Un episodio grave e ancora avvolto da numerosi interrogativi ha scosso nella notte la comunità di Boscoreale, in provincia di Napoli. Intorno alle 2.30, in una zona frequentata da diversi giovani, colpi partiti da uno scooter in corsa hanno raggiunto un ragazzo di 18 anni,
Pasquale Nappo, operaio residente a Pompei e senza precedenti. Il giovane è stato raggiunto da un bossolo sotto un’ascella, una contusione purtroppo rivelatasi immediatamente molto seria. Trasferito con urgenza all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, non è stato possibile salvarlo nonostante i tentativi del personale sanitario. Il contesto della vicenda è al centro delle attività investigative dei Carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata, che stanno cercando di ricostruire quanto accaduto e di identificare le due persone a bordo dello scooter, attualmente in fuga.
Una delle ipotesi su cui si sta lavorando è quella dell’errore di persona: Pasquale non avrebbe avuto alcun legame con ambienti criminali e, secondo quanto riferito, si sarebbe trovato semplicemente nel posto sbagliato nel momento sbagliato, circondato da altri giovani nello spazio pubblico.
Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle videocamere presenti nella zona, nella speranza di ottenere elementi utili a individuare chi abbia premuto il grilletto e quali fossero le reali intenzioni dell’azione. Anche i parenti e gli amici del giovane sono stati ascoltati per ricostruire gli ultimi spostamenti del ragazzo e capire se possano emergere dettagli utili a comprendere il movente. Finora, tutti i riscontri descrivono Pasquale come un lavoratore riservato, impegnato in un percorso di vita semplice e lontano da qualsiasi contesto rischioso.
L’intera comunità di Pompei e Boscoreale è profondamente turbata da quanto successo. Il nome di un ragazzo giovanissimo, che stava costruendo il proprio futuro con serenità e dedizione, lascia sgomento e tante domande aperte tra amici, colleghi e residenti. Nelle prossime ore potrebbero arrivare sviluppi importanti, con ulteriori accertamenti tecnici e testimonianze che possano fare piena luce sull’accaduto. Le autorità stanno lavorando con la massima attenzione per chiarire i contorni dell’episodio e per restituire ai familiari risposte certe. In tanti chiedono di comprendere cosa abbia portato a un epilogo tanto improvviso e affermano l’importanza di proteggere le nuove generazioni, affinché possano vivere luoghi pubblici senza alcun timore.