Brindisi, titolare di agenzia viaggi irreperibile da giorni: si teme clamorosa truffa

Incredibile vicenda a Brindisi dove il titolare di una agenzia di viaggi da giorni non dà più sue notizie a parecchi clienti che avevano pagato già interamente o dato un sostanzioso acconto. Alcuni sono riusciti a partire altri invece no. Partite, invece, già decine di azioni legali.

Brindisi, titolare di agenzia viaggi irreperibile da giorni: si teme clamorosa truffa

Quella che sta accadendo a Brindisi in questi giorni è una vicenda che ha davvero dell’incredibile e che sta scatenando tanta rabbia in città. Secondo quanto riferisce la stampa locale il titolare di una agenzia di viaggi della città, la JD Travel con sede in via Osanna, si sarebbe dato irreperibile per motivi che ancora non si ben comprendono. Moltissimi clienti infatti da un giorno all’altro hanno trovato abbassata la saracinesca della stessa agenzia. In tanti sarebbero dovuti partire in questi giorni ma molti non ce l’hanno fatta. Solo alcune persone sarebbero riuscite a partire, in particolare in crociera con la compagnia MSC. Da quanto si apprende i clienti hanno denunciato che il loro nome non compare neanche nelle liste di prenotazione sia della MSC ma anche di vettori aerei o strutture ricettive. I clienti si erano rivolti all’agenzia in quanto, tra i tanti viaggi proposti, vi erano dei pacchetti estramamente convenienti

In un comunicato stampa datato 12 Settembre 2025 la stessa agenzia aveva riferito ai clienti che avrebbe riaperto nella mattinata del 16 Settembre ma una volta recatisi in loco i clienti con loro rammarico hanno visto ancora la saracinesca abbassata. Dopo una attesa di diverse ore, del titolare neanche l’ombra: solo a quel punto la vicenda è diventata virale in pochissime ore arrivando ai media. I clienti da quanto appreso da fonti dirette anche da questa testata hanno pagato sia interamente i viaggi, che effettuato cospiscui acconti. Ma di biglietti e prenotazioni a molti di loro neanche l’ombra. La sensazione di essere stati truffati a questo punto per i clienti appare più che legittima.

Partono le denunce

Da quanto appreso dai media locali della provincia e della città di Brindisi sono partite in queste ore le denunce e le richieste di risarcimento danno da parte dei clienti. Prima di proseguire nel racconto di questa incresciosa vicenda dobbiamo precisare che nel comunicato dell’agenzia datato come detto 12 Settembre vi era scritto quanto segue. L’agenzia aveva infatti illustrato alcuni problemi tecnici che si erano verificati. 

“Ci rendiamo conto che non è per tutti – si legge nella nota – ma voglio essere molto chiaro: se avessimo voluto truffare le persone (buttando all’aria 10 anni di attività) non avrei mai aperto una ditta individuale. La Jd Travel è coperta da un fondo di garanzia in caso di insolvenze, e anche volendo non potremmo mai ‘scappare’ o ‘fallire’ senza tutele. Questa precisazione è rivolta a chi sa dare il giusto valore alle parole e al loro vero significato. Chi ha messo in dubbio il mio operato e la mia persona non sarà più il benvenuto in Jd Travel. Vi meritate quelle realtà che con i soldi di una sola pratica pagano un mese di affitto, o chi si definisce ‘esperto del settore’ ma non viaggia da anni se non per le proprie vacanze”- aveva scritto nel comunicato il titolare. Che aveva proposto una “risoluzione bonaria della vicenda”.

“A seguito di verifiche interne è emerso che il sistema gestionale di Jd Travel ha registrato un overbooking nelle prenotazioni delle cabine messe in opzione in blocco dalla scrivente Agenzia per la vendita del viaggio di gruppo” – aveva sostenuto la stessa agenzia – “la responsabilità dell’accaduto non può essere attribuita a Msc Crociere, in quanto le cabine risultavano prenotate in opzione e nella piena disponibilità della nostra Agenzia, la quale ne ha gestito la vendita in autonomia”– ha affermato ancora l’agenzia nel comunicato.

Ma dopo questo comunicato telefono staccato e titolare irreperibile. Da quanto appreso da questa testata le persone che si sono trovate loro malgrado in questa situazione sono sia di Brindisi ma ci sono anche residenti nella frazione di Tuturano e provenienti da tutta la provincia, addirittura gente che vive altrove e che per viaggi di gruppo si era rivolta all’agenzia brindisina. La speranza è che adesso il titolare possa farsi vivo a breve e spiegare magari che cosa sia succeso, innegabile dalle parole del comunicato che un problema ci sia effettivamente stato. 

Ad oggi 19 Settembre in molti non hanno ancora ricevuto i biglietti nè hanno avuto modo di parlare con il titolare. Certamente l’agenzia ha riferito che è pronta ad una soluzione della vicenda anche tramite dei rimborsi per chi non è potuto partire (e sono davveri in tanti). Ma adesso si ha il sentore che la vicenda finisca dritta nelle sedi competenti. 

Al momento già dieci famiglie si sono rivolte all’avvocato Emilio Graziuso, presidente dell’associazione nazionale “Dalla Parte del Consumatore” il quale professionista sta valutando il risarcimento sia dei soldi versati dai clienti sia il danno da vacanza rovinata come previsto appunto dalla legge vigente. 

Continua a leggere su Fidelity News