Alcune volte accadono fatti ed episodi che portano a dare il proprio contributo e aiuto verso gli aiuti in modo da non voltarsi dall’altra parte. Lo sa molto bene Ilaria Sbanchiero, nota per essere assessora del Comune di Recoaro Terme in provincia di Vicenza, ma anche infermiera. Proprio i suoi requisiti da infermiera e le sue capacità le hanno permesso di essere nel posto giusto al momento giusto.
Sabato 19 luglio, un pullman con a bordo circa 19 ragazzi autistici è precipitato nel torrente Agno. L’assessora stava passando in quella zona proprio per tornare a casa e, capendo che qualcosa non andava nel modo giusto, ha deciso di fermarsi prestando così soccorso. Infatti insieme a una dottoressa hanno deciso di scendere prestando aiuto.
Entrambe si sono tuffate mentre erano in costante contatto con il 118 già avvertito di quanto stava succedendo. Come racconta al Corriere della sera, la scena davanti ai suoi occhi era devastante con i sedili divelti, il pulmino completamente distrutto e i ragazzi bloccati all’interno del mezzo con difficoltà di comunicazione, essendo appunto autistici.
Parla anche di una situazione difficile proprio per l’incapacità dei ragazzi di comunicare. Dovevano anche capire se ci fossero delle emorragie ma in ogni caso hanno potuto contare anche sull’autista che ha portato il suo contributo. Nel frattempo, ha raccontato che i soccorsi sono arrivati in tempi rapidi anche se lei ha messo in atto le sue capacità di infermiera.
L’asssessora continua nel suo racconto ammettendo che, quando dall’alto, ha visto le lamiere accartocciate, ha pensato immediatamente a qualcosa di terribile. Fortunatamente i ragazzi, sebbene sotto shock, stanno bene e sono vivi anche se alcuni guariranno in pochi giorni mentre altri sono in miglioramento.
La donna afferma di aver fatto il proprio dovere non mancando di “ringraziare i colleghi per la loro professionalità che ancora una volta hanno messo a servizio di chi aveva bisogno”.