La mattina di mercoledì 1 ottobre 2025, Monaco di Baviera ha vissuto un grave episodio nella zona nord della città, dove rumori e fiamme provenienti da un edificio residenziale hanno portato a due decessi e richiesto un massiccio intervento delle forze dell’ordine. Secondo quanto riportano i media locali, un uomo è stato trovato all’interno della casa dei genitori, mentre un’altra persona è deceduta poco distante.
Le circostanze precise dell’accaduto non sono ancora del tutto chiare, ma la vicenda sembrerebbe legata a dinamiche familiari. L’evento ha generato un’immediata allerta cittadina, culminata nella chiusura temporanea dell’Oktoberfest, la celebre fiera della birra di Monaco. Il sindaco Dieter Reiter ha definito la situazione come un episodio significativo che richiede la massima attenzione per la sicurezza dei partecipanti alla festa.
Le autorità hanno disposto l’evacuazione di un raggio di 200 metri intorno all’edificio coinvolto, con centinaia di soccorritori e vigili del fuoco sul posto. L’ispettore capo Thomas Schelshorn ha rassicurato i cittadini, sottolineando che “al momento non vi è alcun pericolo per la popolazione”.
Contestualmente, la polizia sta indagando per chiarire eventuali collegamenti con altri eventi. Alcuni rapporti segnalano la pubblicazione online di un messaggio attribuito a un gruppo di attivisti, che menzionerebbe azioni contro alcuni veicoli nella zona nord della città. Sebbene non vi siano conferme ufficiali di legami diretti con l’episodio dell’edificio, le autorità stanno valutando ogni possibile scenario. La città ha subito conseguenze significative sul traffico e sull’organizzazione della festa, con la sospensione temporanea dell’Oktoberfest.
La decisione sulla riapertura è prevista per il primo pomeriggio-sera, quando le autorità valuteranno le condizioni di sicurezza per consentire nuovamente l’accesso al pubblico. L’episodio evidenzia quanto sia complessa la gestione della sicurezza urbana in contesti di grande affluenza, dove un singolo evento può avere impatti immediati sulla vita della città. Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco hanno dimostrato rapidità nell’intervento, garantendo l’evacuazione della zona e limitando rischi ulteriori per i residenti. Monaco di Baviera resta in allerta, mentre le indagini proseguono per ricostruire con precisione dinamiche e responsabilità.