La serata di festa a Brivio, piccolo comune della provincia di Lecco, si è trasformata in un momento di dolore collettivo. Due ragazze di appena 21 anni, Milena Marangon e Giorgia Cagliani, hanno perso la vita la sera di sabato 20 settembre mentre stavano raggiungendo a piedi la festa del paese insieme a un’amica. Lungo la provinciale, sono state travolte da un furgone guidato da un uomo di 34 anni, residente all’estero, che è stato fermato subito dopo l’accaduto.
Le giovani, originarie di Paderno d’Adda, avevano lasciato l’auto nella zona della palestra comunale per poi incamminarsi verso il cuore della manifestazione, dove si teneva un concerto molto atteso. Il percorso che stavano affrontando era breve, eppure si è trasformato in un tragitto senza ritorno. Accanto a loro c’era una terza ragazza di 20 anni, rimasta illesa ma profondamente scossa dall’accaduto.
Secondo le prime indagini condotte dai Carabinieri della compagnia di Merate, il conducente del mezzo avrebbe perso il controllo in un tratto in prossimità di un’intersezione. Si ipotizza che abbia tentato di evitare un altro veicolo, finendo poi per urtare le giovani lungo il ciglio della strada e successivamente impattare contro un’altra auto.
Le verifiche sul suo stato psicofisico hanno portato al fermo immediato e ora gli investigatori stanno ricostruendo con precisione ogni dettaglio per stabilire eventuali responsabilità. La notizia ha gettato nello sconforto sia Brivio sia Paderno d’Adda, i paesi di origine delle due ragazze. Milena e Giorgia erano molto conosciute e benvolute, e la loro improvvisa scomparsa ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile. Nelle ore successive, sui social sono apparsi numerosi messaggi di affetto e di cordoglio da parte di amici, conoscenti e semplici cittadini che si sono stretti attorno alle famiglie colpite dalla tragedia. Gli inquirenti stanno vagliando diverse ipotesi per comprendere le dinamiche precise.
Al centro delle verifiche ci sono la velocità del mezzo, le condizioni della strada e le circostanze che hanno portato il conducente a sterzare improvvisamente. Parallelamente, i risultati degli esami tossicologici e alcolemici a cui l’uomo è stato sottoposto saranno fondamentali per definire il quadro complessivo.