Msc World Europa bloccata al largo di Ponza: guasto elettrico ferma la nave da crociera con oltre ottomila persone a bordo

Lunedì 25 agosto la Msc World Europa ha subito un guasto elettrico ai motori a circa 8 miglia da Ponza, fermando la nave per quasi dieci ore. I passeggeri e l’equipaggio sono rimasti al sicuro grazie ai generatori di emergenza.

Msc World Europa bloccata al largo di Ponza: guasto elettrico ferma la nave da crociera con oltre ottomila persone a bordo

La Msc World Europa, una delle navi da crociera più avanzate al mondo, è rimasta ferma al largo di Ponza a causa di un guasto elettrico ai motori. Il blocco è avvenuto alle 07:25 del 25 agosto, mentre la nave stava navigando da Genova a Napoli durante una crociera di sette giorni con tappe previste a Genova, Napoli, Messina, Malta, Barcellona e Marsiglia.

A bordo si trovavano 8.585 persone, tra cui 6.496 passeggeri e 2.089 membri dell’equipaggio. Nonostante il guasto, la situazione a bordo è rimasta sotto controllo grazie ai generatori di emergenza che hanno mantenuto attivi illuminazione, aria condizionata e servizi essenziali. La Guardia Costiera ha inviato immediatamente due rimorchiatori dai porti di Gioia Tauro e Napoli, supportati da due motovedette e da un elicottero AW 139 Nemo per monitorare la situazione dall’alto.

Le condizioni del mare calmo hanno permesso di attendere l’arrivo dei soccorsi senza particolari problemi, ma restava da stabilire se la nave potesse proseguire verso Messina, tappa successiva del viaggio. Dopo circa dieci ore di fermo, la Msc World Europa è riuscita a ripartire e ha raggiunto Napoli in serata. La Msc World Europa è uno dei gioielli tecnologici dell’industria crocieristica.

Prima unità della nuova classe World di Msc Crociere, misura 333,3 metri di lunghezza e 47 metri di larghezza, con una stazza lorda di 215.863 tonnellate. È stata la prima nave al mondo a implementare una cella a combustibile a ossidi solidi (SOFC) alimentata a gas naturale liquefatto per la produzione di energia elettrica, con una efficienza superiore del 60% rispetto alle celle tradizionali.

La nave può ospitare fino a 6.850 passeggeri in 2.760 cabine, rendendola tra le più grandi al mondo. incidenti simili sono avvenuti di recente nel Mediterraneo: a inizio agosto la Celebrity Constellation ha subito un blackout totale per tre ore, mentre a luglio la Celebrity Infinity è rimasta bloccata per giorni a Kuşadası a causa di un piccolo incendio elettrico.

I blackout sulle grandi navi, spiegano gli esperti, possono avere molte cause: carburante di scarsa qualità, manutenzione insufficiente, errori umani nella gestione dei sistemi elettrici, fulmini, incendi o persino ostacoli naturali come banchi di pesci.

Nel caso della Msc World Europa, i tecnici della compagnia hanno raggiunto la nave per verificare l’entità del guasto e determinare se sarebbe stato possibile riprendere la navigazione o se fosse necessario rimorchiarla in porto. Il coordinamento dei soccorsi è stato affidato al Centro Secondario di Civitavecchia, che ha gestito le motovedette e il contatto con la nave e l’armatore. Alcuni passeggeri hanno riferito di aver appreso del guasto tramite la televisione a bordo o dai social media, segnalando brevi disservizi come la mancanza di acqua per alcune ore.

Continua a leggere su Fidelity News