Ischia, episodio con esito letale coinvolge quattro persone

Un episodio avvenuto a Ischia ha coinvolto quattro persone, causando la scomparsa di tre di esse e lasciando una donna in condizioni critiche, suscitando forte apprensione nella comunità locale e richiamando l’attenzione sulle misure di sicurezza.

Ischia, episodio con esito letale coinvolge quattro persone

Un episodio ha creato forte apprensione sull’isola di Ischia, in provincia di Napoli. In via Provinciale Panza, nella zona collinare di Cuotto, un uomo di 69 anni ha aperto il fuoco contro la sua ex compagna e altre due persone, provocando tre decessi e lasciando la donna di 42 anni in condizioni critiche.

L’aggressore si è poi tolto la vita con la stessa arma, suscitando un intenso momento di preoccupazione tra chi ha assistito ai fatti. Secondo le prime informazioni raccolte dai carabinieri della compagnia di Ischia, le prime due persone coinvolte, un uomo di 48 anni e una donna di 63, si trovavano a passeggio lungo la strada, vicino all’ingresso di un albergo, quando sono state raggiunte dall’uomo. Successivamente, ha raggiunto la sua ex compagna fino al portoncino di casa sua, colpendola e causando importanti conseguenze alla sua salute.

La donna è stata immediatamente soccorsa e trasferita all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno, dove si trova in prognosi riservata. L’uomo, anch’egli soccorso, è deceduto in ospedale. Un testimone ha raccontato di aver visto l’uomo armato e di aver udito numerosi colpi. “Sembrava non volersi fermare – ha dichiarato – dopo aver raggiunto le prime due persone ha inseguito la donna e ha sparato. Poi ha rivolto l’arma contro sé stesso.”

La sequenza dei fatti si è svolta in pochi minuti, in un’area di circa venti metri, generando grande tensione tra chi si trovava nei dintorni. I residenti e gli avventori di un bar hanno cercato riparo, mentre le forze dell’ordine e i soccorsi si recavano sul posto per gestire la situazione. La comunità di Ischia ha seguito con attenzione quanto accaduto.

Il deputato Francesco Emilio Borrelli, presente sul luogo, ha evidenziato la serietà dell’episodio e l’impatto sulla popolazione: “Un evento come questo lascia tutti increduli. La comunità resta sorpresa e il pensiero va alla famiglia coinvolta.” Borrelli ha inoltre sottolineato l’importanza di rafforzare i controlli, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica, per garantire maggiore sicurezza ai residenti e ai visitatori.

Gli investigatori, insieme al medico legale e al magistrato di turno, stanno ricostruendo con precisione la dinamica dell’accaduto, verificando tempi, distanze e modalità dell’evento. Le autorità hanno già iniziato a raccogliere testimonianze e a valutare eventuali elementi utili per comprendere meglio le circostanze di quanto successo, con l’obiettivo di prevenire simili situazioni in futuro.

Continua a leggere su Fidelity News