Era iniziata come una domenica qualunque, quella del 6 luglio, con il desiderio di raggiungere il mare per godersi qualche ora di serenità in famiglia. Ma lungo la strada provinciale 3 Matera-Metaponto, intorno alle prime ore del mattino, un violento scontro ha interrotto bruscamente quel viaggio.
A perdere la vita sono stati Giuseppe Carrino, 50 anni, e Maria Di Pede, 45 anni, marito e moglie molto conosciuti a Matera, dove risiedevano. ferito il figlio 22enne che era con loro in auto, così come due giovani di circa 20 anni, originari della provincia di Bari, coinvolti nell’altro veicolo.
Lo scontro è avvenuto sulla SP3, una delle arterie più trafficate in estate perché collega Matera alle località balneari del litorale jonico lucano. Secondo le prime informazioni, le due auto – un’Alfa Romeo Mito, su cui viaggiava la famiglia Carrino, e una Renault Scenic – si sono scontrate frontalmente per cause ancora da chiarire.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 Basilicata Soccorso, i vigili del fuoco e i carabinieri, impegnati nelle operazioni di soccorso e nella ricostruzione esatta dell’accaduto. Nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorsi, per Giuseppe Carrino e Maria Di Pede non è stato possibile fare nulla.
Il figlio, visibilmente sotto shock, è stato trasferito in ospedale con diverse contusioni, così come i due giovani occupanti dell’altra vettura, anch’essi feriti e ricoverati per accertamenti.Giuseppe e Maria erano una coppia unita, molto conosciuta nella città dei Sassi. Erano genitori attenti, lavoratori discreti, e la loro vita ruotava attorno alla famiglia e alla quotidianità, fatta di impegni semplici e autentici.
La notizia ha subito scosso l’intera comunità materana, che si è stretta attorno al dolore del figlio e dei parenti più stretti.Questo episodio riporta l’attenzione sull’importanza della sicurezza sulle strade, soprattutto nei fine settimana estivi, quando il traffico verso le località balneari si intensifica notevolmente. Le indagini proseguono per stabilire con precisione cosa abbia portato allo scontro, ma ciò che resta è il vuoto lasciato da due persone che erano uscite di casa con la sola intenzione di trascorrere una giornata in serenità.