La morte del Santo Padre, Papa Francesco ha aperto la “Sede Vacante” in Vaticano.
Un evento che viene anche tramandato ai posteri tramite i francobolli, ecco infatti pure in questa occasione la cosidetta serie di francobolli
dedicati al periodo di vacazio.
La serie filatelica realizzata in questi giorni si compone di quattro valori: € 1,25 – € 1,30 – € 2,45 – € 3,20. I quattro francobolli raffigurano il Padiglione della Sede Apostolica sorretto da angeli, sotto al quale sono presenti le chiavi decussate. Nei valori compaiono le scritte: “Sede Vacante MMXXV”, “Città del Vaticano” e l’indicazione del rispettivo valore.
La nuova emissione sarà in vendita, ad uso postale, da lunedì 28 aprile, nell’Ufficio Postale in Piazza San Pietro e presso tutti gli sportelli di Poste Vaticane.
I valori identificano le spedizioni per il primo porto per le varie zone postali previste Italia (1,25 euro, tiratura: novantacinquemila esemplari); Europa e Mediterraneo (1,30, centomila); Africa, America e Asia (2,45, centomila); Oceania (3,20, settantamila).
I fogli sono da dieci unità ed hanno di fatto ancora il vecchio costo rispetto a quello di Poste Italiane che ha aumentato le spedizioni ai primi di questo mese.
Oltre alla serie filatelica sarà realizzato un folder speciale, dove vengono presentati tutti e quattro i valori, accompagnati dalle buste-ricordo ufficiali e dall’annullo realizzato per l’occasione. Il folder verrà reso disponibile a partire da venerdì 2 maggio. Infine disposto come sempre anche il tradizionale bollo del primo giorno di emissione.
Come da tradizione questa serie dovrebbe avere i “giorni contati” fino all’ elezione del nuovo Papa, mentre comunque restano validi i valori emessi in euro anche duranti i papati precedenti.
Non è dato sapere, infine, ancora quando finalmente sarà sbloccata la possibilità per gli abbonati al servizio filatelico (ma anche a quello numismatico) di porterli ordinare, assieme a vari dentelli già usciti da quando è tutto fermo (da giugno dello scorso anno…)