LANCIANO: Disgrazia durante le celebrazioni del 25 Aprile a Lanciano, dove una Lancia Musa, guidata da un uomo di 80 anni, è piombata sul corteo organizzato dall’Anpi, provocando il decesso di un partecipante e il ferimento di altre due persone. Il sinistro si è verificato nella tarda mattinata, in via del Torrione, nei pressi di piazza della Pietrosa, proprio mentre numerosi cittadini stavano affluendo verso piazza Plebiscito per prendere parte alle cerimonie istituzionali in memoria della Liberazione.
Secondo una prima ricostruzione, l’anziano alla guida della vettura potrebbe essere stato colto da un malore improvviso. La sua auto, infatti, ha urtato violentemente un veicolo in sosta per poi schiaggiando tre persone. Tra queste, Gabriele Mastrangelo, 81 anni, è deceduto sul colpo. Era molto conosciuto in città e stava partecipando, con spirito civico e partecipazione, alla giornata dedicata alla memoria della Resistenza.
Le altre due persone coinvolte sono una donna di 68 anni, che ha riportato un trauma cranico e una lesione al rachide, e lo stesso conducente della vettura, rimasto ferito con un trauma alla testa. Entrambi sono stati soccorsi immediatamente e trasportati all’ospedale di Lanciano. Le loro condizioni, seppur serie, non sarebbero al momento critiche. Sul luogo del sinistro sono intervenuti tempestivamente i carabinieri, la polizia e il personale sanitario del 118.
L’area è stata transennata per permettere i rilievi e ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto. Gli inquirenti stanno ora accertando se il malore dell’automobilista sia stato effettivamente la causa scatenante del sinistro, così come stanno raccogliendo testimonianze per chiarire ogni dettaglio. L’intera comunità è rimasta senza parola. L’episodio ha interrotto bruscamente una giornata che avrebbe dovuto essere dedicata al ricordo, alla memoria e alla pace, lasciando spazio allo strazio e allo sgomento.
Le indagini sono ora concentrate nel chiarire con esattezza la dinamica del sinistro e confermare se si sia trattato effettivamente di un malore. Intanto, la città resta scossa da quanto accaduto: una giornata di festa e di ricordo si è trasformata in un momento di lutto e sgomento.4o