Si è conclusa la manifestazione del Premio Oscar Green Puglia 2024. La manifestazione si è tenuta a Bari, precisamente presso il Politecnico del capoluogo pugliese. Qui una serie di aziende del territorio pugliese hanno presentato i loro prodotti e le loro iniziative. A distinguersi anche per il grande impegno profuso nel sociale è stata l’azienda agricola Anna Guglielmi di Tuturano, frazione del comune di Brindisi, che ha vinto l’Oscar come miglior azienda impegnata nel sociale. Notoriamente l’azienda è conosciuta anche con il nome di Masseria San Paolo.
Grandissima la soddisfazione della titolare che commossa ha scritto un lungo post su Facebook. “Oggi ero al Politecnico di Bai per ritirare la targa in Categoria Coltiviamo Insieme. Vincitore Oscar Green 2024” – così ha scritto felicissima Anna sul profilo Facebook ufficiale Masseria San Paolo Tuturano. L’azienda è anche ideatrice del progetto “Il bosco sensoriale” che mira a sensibilizzare i più giovani sui delicati rapporti tra esseri umani e ambiente.
Una grande soddisfazione
La Masseria San Paolo di Tuturano, sita nelle campagne della frazione brindisina, è una realtà molto attiva anche nel sociale e sono tantissime le iniziative che all’interno dell’area di pertinenza della struttura si realizzano anche in favore dei più piccoli. Tra queste c’è appunto “Il bosco sensoriale”. In masseria arrivano moltissimi bambini e non solo da ogni parte della provincia e della regione per partecipare alle attività proposte dalla struttura di Anna Guglielmi.
“Un bosco è storia, cultura e tradizione, ma Anna ha realizzato un bosco agrisensoriale composta da un ALVEARE con l’ apicoltore El Abrach Mustapha, l’ORTO BIO con il pick your own dei prodotti di stagione, i laboratori MANI IN PASTA con la preparazione di orecchiette e tagliatelle, dei PICCOLI PANIFICATORI dell’impasto al forno a legna e del casaro DAL LATTE AL FORMAGGIO, dove grandi e piccini sperimentano ritmi, tempi e segreti della natura.. Questa esperienza è pensata per sviluppare empatia, cura e rispetto per la natura e per la comunità. Il bosco agrisensoriale quest’anno ha ospitato quasi 1000 bambini, associazioni che si prendono cura dei disabili, associazioni musicali, associazioni familiari che vivono fragilità, associazioni di anziani con lo sguardo al volontariato” – così si legge sulla pagina di Coldiretti.
Per Anna Guglielmi e la sua famiglia è una grande soddisfazione questo importante riconoscimento che arriva dopo anni di sacrifici. “Un riconoscimento che mi ha riempito di gioia e soddisfazione anche se la soddisfazione più grande me la danno tutte le persone che scelgono di partecipare ai nostri progetti e percorsi” – così ha dichiarato a Brindisi Report, Anna Guglielmi. Anna gestisce l’azienda insieme al marito Mustapha, il padre e i suoi fratelli. Da due anni l’azienda è biologica e a Bari ha presentato appunto l’iniziativa de “Il bosco sensoriale”.