X in crisi: la piattaforma di Musk perde utenti e influenza

X, la piattaforma di social media ex Twitter, ha perso milioni di utenti attivi giornalieri da quando Elon Musk l’ha acquisita. Il CEO Linda Yaccarino ha condiviso le statistiche in un’intervista e ha difeso le scelte di Musk.

X in crisi: la piattaforma di Musk perde utenti e influenza

X, la piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter, sta attraversando una crisi di utenti. Da quando Elon Musk ha acquisito l’azienda alla fine del 2022, X ha perso milioni di utenti attivi giornalieri (DAU), secondo le ultime statistiche condivise dal CEO Linda Yaccarino. Yaccarino, che è stata nominata da Musk a capo di X nello scorso Maggio, ha rivelato i numeri in un’intervista con Julia Boorstin della CNBC all’evento Code 2023 di Vox Media.

Durante la discussione, Yaccarino, dopo aver posto la forbice tra i 200 e i 250 milioni di utenti attivi giornalieri, ha detto che X ha attualmente 225 milioni di DAU, in calo dell’11,6% rispetto ai 254,5 milioni di DAU che Musk aveva dichiarato su Twitter alla fine dello scorso novembre prima della sua acquisizione.

In seguito all’intervista, secondo The Information , X ha corretto il numero di DAU portandolo a 245 milioni. Tuttavia, anche questo numero rappresenta una perdita di circa il 3,7% degli utenti rispetto al periodo pre-Musk. La diminuzione degli utenti attivi giornalieri potrebbe essere dovuta ai numerosi cambiamenti che Musk ha apportato alla piattaforma da quando ne è diventato il proprietario. Tra questi, il cambio di nome da Twitter a X, e la questione delle verifiche degli account. Musk ha anche imposto una serie di regole controversie per gli utenti di X, tra cui il divieto di parlare di politica, religione e vaccini.

Inoltre, ha minacciato di chiudere gli account degli utenti che non seguono almeno 10 persone o non pubblicano almeno un tweet al giorno. Queste mosse hanno suscitato molte critiche da parte degli utenti fedeli a Twitter, che hanno accusato Musk di rovinare la piattaforma e limitare la libertà di espressione. Molti utenti hanno deciso di abbandonare X e passare ad altre piattaforme di social media, come Facebook, Instagram e TikTok. D’altra parte, Yaccarino ha difeso le scelte di Musk, sostenendo che X sta cercando di creare una piattaforma più positiva, innovativa e coinvolgente per i suoi utenti.

Ha anche evidenziato che X ha registrato una crescita degli utenti attivi mensili (MAU), che ora sono 550 milioni, e che le Comunità hanno aumentato il tempo trascorso e l’interazione degli utenti sulla piattaforma. Tuttavia, non è chiaro quanto della crescita mensile degli utenti sia avvenuta sotto Musk o quanto sia dovuta al successo precedente di Twitter. Inoltre, la metrica degli utenti attivi giornalieri è considerata più importante dagli investitori e dagli analisti, in quanto riflette il livello di coinvolgimento e fedeltà degli utenti. X dovrà affrontare molte sfide per recuperare la fiducia e il sostegno dei suoi utenti e per competere con le altre piattaforme di social media. Se la tendenza al ribasso degli utenti attivi giornalieri continuerà, X potrebbe perdere la sua rilevanza e influenza nel panorama dei social media.

Continua a leggere su Fidelity News