Eagle Pictures entra ufficialmente nel mercato dello streaming con FilmAndMoreTV, una piattaforma interamente dedicata al cinema, nata in collaborazione con Vodevolution.com, azienda specializzata nello sviluppo di canali OTT per contenuti live e on demand. L’obiettivo dichiarato è offrire agli appassionati una selezione ampia e curata di film, dai grandi classici ai cult intramontabili, fino alle ultime novità internazionali.
A differenza dei tradizionali servizi in abbonamento come Netflix o Disney+, FilmAndMoreTV si basa su un modello di noleggio, avvicinandosi a servizi come Chili, con una struttura semplice e immediata pensata per facilitare la fruizione dei contenuti. Uno degli aspetti più innovativi della piattaforma è l’introduzione del sistema di pagamento tramite crediti virtuali chiamati FMcoin. Questo permette agli utenti di noleggiare i film per 48 ore senza dover ripetere ogni volta la procedura di pagamento, rendendo l’esperienza immediata e fluida.
In media, un film costa 5 FMcoin, che possono essere acquistati in pacchetti: 13 FMcoin a 10 euro, 28 FMcoin a 20 euro e 75 FMcoin a 50 euro. Questo sistema garantisce flessibilità e semplicità, consentendo agli utenti di scegliere quanto investire senza vincoli di abbonamento mensile. FilmAndMoreTV punta anche sulla qualità dell’esperienza di visione. La piattaforma è priva di pubblicità e offre contenuti in alta definizione con un’interfaccia intuitiva, accessibile da qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet, PC e smart TV.
Il servizio supporta Chromecast, i principali browser come Firefox e Safari, e dispone di app dedicate per App Store e Google Play. Inoltre, è compatibile con smart TV Sony, Panasonic, Google TV, LG e Samsung, garantendo un’ampia accessibilità per ogni tipo di utente. Il catalogo di FilmAndMoreTV è stato pensato per soddisfare diversi gusti cinematografici mantenendo elevati standard di qualità.
Tra le pellicole disponibili in esclusiva rental spiccano titoli iconici come “1997: Fuga da New York” di John Carpenter, simbolo della fantascienza degli anni ’80; “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard, manifesto della Nouvelle Vague francese; e “Una storia vera” di David Lynch, un road movie emotivamente intenso. Questa selezione riflette l’attenzione della piattaforma nel proporre contenuti che siano al contempo intrattenimento e valore culturale, offrendo agli utenti l’opportunità di esplorare la storia del cinema attraverso titoli significativi.