Addio a Twitter: il social network si trasforma definitivamente in X

Twitter ha completato la sua transizione finale verso X, sotto la guida di Elon Musk. Questo segna un momento significativo nella storia del social media, poiché il nome e il dominio del sito sono stati ufficialmente cambiati da Twitter a X.

Addio a Twitter: il social network si trasforma definitivamente in X

Twitter ha ufficialmente compiuto il suo addio per trasformarsi in X. Questa migrazione definitiva è stata completata oggi, il 17 maggio 2024, quando l’URL di accesso è stato sostituito da x.com.

Questo cambiamento non riguarda solo il sito principale, ma si estende a tutte le pagine correlate e di supporto del social network. Sebbene possano ancora essere riscontrati collegamenti all’URL precedente, come nei risultati di ricerca di Google, una volta aperta la pagina desiderata, si viene reindirizzati automaticamente a x.com. È un processo di transizione che richiederà probabilmente qualche giorno prima di essere completamente ultimato.

La nuova pagina di accesso o registrazione agli account su X.com riporta un messaggio di benvenuto, rassicurando gli utenti che le impostazioni sulla privacy e la protezione dei dati rimarranno invariate nonostante il cambio di dominio. Un link all’informativa sulla privacy fornisce ulteriori dettagli su questo argomento.

La decisione di rinominare Twitter in X è stata presa da Elon Musk, l’attuale proprietario della piattaforma. Questo processo di transizione è iniziato nel luglio dell’anno precedente, quando Musk ha annunciato la sua intenzione di abbandonare il marchio Twitter per adottare X in tutte le sue forme. Questo cambiamento ha coinvolto non solo il nome del sito, ma anche l’app, l’account ufficiale e persino il servizio X Premium, con un’unica eccezione per la versione desktop di Twitter che fino a ora ha mantenuto la vecchia denominazione.

La scelta del nome “X” non è casuale per Elon Musk, che ha una storia personale legata a questo simbolo. Nel 1999, Musk ha fondato X.com, un portale di una banca online che in seguito è diventata PayPal. Il dominio X.com è stato riacquistato da Musk nel 2017 per “motivi sentimentali”, e ora viene utilizzato come nome per la sua nuova piattaforma di social media. Questo passaggio riflette non solo un cambiamento di branding, ma anche una sorta di ritorno alle radici per Musk. Infine, vale la pena notare che il primogenito di Elon Musk si chiama X Æ A-XII, il che potrebbe suggerire un’affinità personale del CEO di Tesla e SpaceX con il simbolo “X”.

Continua a leggere su Fidelity News