Jack Dorsey esce da Bluesky: cambiamenti nel social network decentralizzato

L'annuncio dell'uscita di Jack Dorsey da Bluesky, il social network decentralizzato da lui fondato, segna una svolta significativa nel panorama dei social media dopo diversi anni di coinvolgimento diretto nel progetto.

Jack Dorsey esce da Bluesky: cambiamenti nel social network decentralizzato

La notizia è ufficiale: Jack Dorsey, il celebre fondatore di Twitter, è uscito da Bluesky, il social network decentralizzato che lui stesso ha lanciato. Questa conferma arriva dopo diverse indiscrezioni e ha trovato riscontro sia da parte di Dorsey che da Bluesky. L’iniziativa Bluesky è stata avviata da Dorsey nel 2019, ben prima di cedere la piattaforma a Elon Musk.

L’obiettivo principale di Bluesky era quello di creare un protocollo social aperto, decentralizzato e sicuro. Tra le figure chiave del progetto c’era anche Parag Agrawal, CTO di Twitter e, per un breve periodo, anche CEO, prima di essere licenziato da Musk. Dopo la vendita di Twitter, Dorsey ha investito somme significative per finanziare Bluesky e ha formalmente fatto parte del consiglio di amministrazione all’inizio del 2022.

Tuttavia, sembra che il rapporto tra Dorsey e Bluesky non abbia avuto l’evoluzione sperata, con l’imprenditore che ha addirittura cancellato il proprio account qualche mese fa. Bluesky, inizialmente disponibile solo su invito, una volta apertosi al pubblico ha raggiunto 1 milione di utenti tra web e app ufficiali. Con la rimozione del sistema a inviti, a inizio febbraio, il numero degli utenti è quintuplicato in un solo giorno, arrivando a circa 5,5 milioni di utenti attivi.

La conferma dell’uscita di Dorsey è stata molto breve e lapidaria, con l’ex CEO di Twitter che ha risposto “no” a una domanda su X, il nuovo nome di Twitter scelto da Musk, riguardo alla sua permanenza nel consiglio di amministrazione di Bluesky. Poco dopo, Bluesky ha rilasciato una nota generica, ringraziando Dorsey per il suo contributo iniziale e annunciando la ricerca di un sostituto.

In conclusione, l’uscita del celebre imprenditore visionario Jack Dorsey dal social decentralizzato noto come Bluesky segna una svolta significativa per il progetto del social network decentralizzato, lasciando spazio a nuove sfide e opportunità per l’azienda e per il settore dei social media nel suo complesso. Resta da vedere come Bluesky affronterà questa transizione e chi sarà il successore di Dorsey nel consiglio di amministrazione.

Continua a leggere su Fidelity News