Windows 11 si avvicina a Handoff: ora puoi riprendere le app Android dal telefono al PC

Microsoft testa una funzione che permette di continuare l’attività su app Android, come Spotify, direttamente sul PC, rendendo il passaggio tra dispositivi semplice e immediato.

Windows 11 si avvicina a Handoff: ora puoi riprendere le app Android dal telefono al PC

Microsoft ha iniziato a sperimentare una nuova funzione su Windows 11 che permetterà di riprendere l’utilizzo delle app Android direttamente sul PC, rendendo più fluido il passaggio tra dispositivi. La funzionalità è attualmente disponibile in test per gli utenti Windows Insider dei canali Dev e Beta, e al momento supporta soltanto l’app Spotify. Il meccanismo è semplice ma innovativo.

Collegando il proprio smartphone Android al PC, aprendo un brano su Spotify e interagendo con la notifica “Resume from your phone”, l’utente può continuare l’ascolto della stessa traccia direttamente sul computer. Windows 11 aprirà automaticamente l’app desktop di Spotify o inviterà l’utente a installarla se non è presente sul dispositivo.

In pratica, l’esperienza musicale continua senza soluzione di continuità, eliminando la necessità di fermarsi sul telefono e ricominciare manualmente sul PC. Questa funzione ricorda da vicino Handoff di macOS, che consente agli utenti di iniziare un’attività su un dispositivo Apple e riprenderla su un altro. Con Windows 11, Microsoft sembra voler proporre un approccio simile per l’ecosistema Android, cercando di migliorare l’integrazione tra smartphone e computer.

L’idea è quella di rendere più immediato il flusso di lavoro e l’esperienza di intrattenimento, eliminando la frustrazione di dover interrompere ciò che si sta facendo su un dispositivo per ricominciare su un altro. Al momento, la funzione è limitata a Spotify, ma Microsoft potrebbe estenderla presto ad altre app. L’azienda non ha ancora fornito dettagli concreti sui piani futuri, ma è facile immaginare scenari in cui l’utente possa continuare a leggere un articolo, rispondere a un’email o persino completare un’attività di editing iniziata sul telefono direttamente sul PC.

L’espansione a ulteriori applicazioni potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel modo in cui Windows 11 integra l’ecosistema mobile Android, aprendo nuove possibilità per la produttività e il multitasking. Dal punto di vista tecnico, il funzionamento si basa su un collegamento tra telefono e PC, che permette lo scambio di informazioni sullo stato dell’app e la posizione precisa all’interno dell’attività in corso. Questo approccio semplifica enormemente la vita degli utenti che passano frequentemente tra dispositivi diversi, riducendo tempi morti e interruzioni.

Continua a leggere su Fidelity News