Microsoft continua ad arricchire Windows 11 con funzioni avanzate e sempre più intelligenti. L’ultima novità, attualmente in fase di test per gli iscritti al Programma Insider nei canali Canary e Dev, semplifica drasticamente un’operazione quotidiana ma spesso sottovalutata: l’estrazione di testo dalle immagini.
Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nello Snipping Tool, l’operazione diventa quasi istantanea, con un flusso di lavoro ottimizzato che richiama la fluidità già nota agli utenti di macOS e iOS. In precedenza, copiare del testo da una foto o da uno screenshot richiedeva diversi passaggi, come aprire manualmente l’immagine nell’app Foto o nel vecchio Strumento di cattura e cliccare su un’icona spesso poco visibile.
Con il nuovo aggiornamento, invece, il sistema offre un’interfaccia più diretta: l’icona per l’estrazione testuale viene ora posizionata nella barra degli strumenti principale che compare quando si attiva lo Snipping Tool, ad esempio tramite la scorciatoia Win + Shift + S. A quel punto, tutto ciò che l’utente deve fare è cliccare sull’icona dedicata all’estrazione del testo, selezionare l’area dello schermo interessata e il gioco è fatto.
Il testo riconosciuto può essere evidenziato, copiato integralmente o gestito tramite un menu a tendina che propone opzioni aggiuntive, come la rimozione automatica degli a capo o il comando “Copia tutto il testo” con un solo clic. Un sistema semplice e immediato, pensato per migliorare la produttività e ridurre i passaggi inutili. Questa novità si inserisce in un contesto più ampio di evoluzione del sistema operativo. Microsoft aveva già sperimentato il riconoscimento testuale tramite PowerToys, ma la nuova funzione integrata nel cuore di Windows 11 segna un passo decisivo verso un’user experience più raffinata e coerente.
L’obiettivo è rendere ogni operazione quotidiana più fluida, eliminando le complicazioni che spesso frenano l’utilizzo delle tecnologie più avanzate. Chi desidera provare in anteprima questa funzione può iscriversi gratuitamente al Programma Insider, mentre per inviare suggerimenti e opinioni è sufficiente usare l’Hub di Feedback (Win + F), selezionando la sezione relativa allo Snipping Tool. Parallelamente, nelle versioni Insider stanno arrivando altre innovazioni interessanti: nuove integrazioni con smartphone Android, una sezione FAQ dedicata all’ottimizzazione per il gaming e il ritorno del discusso sistema Recall, che consente a Copilot di eseguire ricerche intelligenti attraverso una cronologia visiva delle attività dell’utente. Quest’ultima funzione, alimentata da AI generativa e acceleratori NPU, resta però ancora oggetto di attenzione per le implicazioni in tema di privacy.