Windows 10. Ecco le 8 app di cui non potrete più fare a meno

Lo Store per le applicazioni di Windows, dai tempi di Windows 8.x ad oggi (il 10), sta facendo passi da gigante come qualità delle app e come numero delle medesime. Ormai, per orientarsi tra le tante proposte, è necessario una guida alle 8 app più utili!

Windows 10. Ecco le 8 app di cui non potrete più fare a meno

Windows 10 (ma in fondo anche 8.x, visto che lo Store è lo stesso) offre sempre più applicazioni utili, pronte a venire incontro a qualsiasi esigenza tecnica, lavorativa, o di puro intrattenimento. Tra le tante ne abbiamo scelte alcune, ben 8, di cui non potrete far a meno.

1) Network Speed Test (gratis)

L’applicazione in questione esegue uno speed test sulla connessione che usate al momento e vi mostra le velocità di download/upload ed il tempo di latenza (impiegato dai pacchetti informativi del client per raggiungere il server): in base ai risultati che vi verranno forniti, potrete valutare la connessione che avete sotto mano al momento e, quindi, decidere quali attività espletare. Il monitor di Network Speed Test, infatti, suggerisce l’uso delle mail per le connessioni lentissime e, man mano che si migliora, propone streaming in qualità standard o HD.

2) Unit Conversion (gratis)

Dotato di un’interfaccia molto colorata nelle icone e molto semplice nel funzionamento, Unit Conversion permette di eseguire conversioni da-a (e viceversa) in tutte le principali unità. Tanto per dire, sono supportati lunghezza, area, volume, massa (peso), tempo, velocità, pressione, energia, quantità di calore, di potenza o di flusso, di calore o temperatura etc. Basta inserire un numero, specificare l’unità di conversione e puff: il gioco è fatto.

3) Alarm Clock HD (gratis, acquisti in app)

Quest’app mi ha impressionato in positivo. Fornisce, nella Home, l’orario e le notizie più importanti e dà anche accesso al lettore multimediale di default o dalla radio: sempre nella schermata Home, ci mostra anche un’indicazione del meteo e della temperatura. Nelle altre schede, invece, troviamo il fuso orario, il calendario, e gli allarmi. Nelle impostazioni è possibile attivare la Sleep Mode: notifiche zero, un riposante sfondo nero sul quale campeggia solo l’orario. Come le sveglie da comodino di una volta.

4) Sticky Notes 8 (gratis)

Quest’app, com’è facile intuire, permette la creazione di “memotak” digitali molto colorati ed efficienti. La scrittura avviene tramite tastiera (solo su Surface Pro, si può usare la penna o le dita) e le note possono essere sia sincronizzate con l’account Microsoft che esportate in locale. Utile per NON dimenticare le incombenze quotidiane.

5) Zip Opener (gratis, acquisti in app)

I computer moderni han davvero tanto spazio. Ciò nonostante, può sempre tornare comodo comprimere i file, ad esempio quando si tratta di spedirli quali allegati email. In questo caso c’è un’app, Zip Opener, che apre tutti i tipi di file compressi e, nei medesimi formati, in modo rapido e veloce, è in grado di comprimerli ex novo. Acquistando la versione “premium”, si possono comprimere più file, anche di dimensioni cospicue.

6) Dropbox (gratis)

Dropbox offre 2 GB di spazio online gratuito espandibile tramite un sistema ad inviti. Particolarmente utile per salvare sul cloud i file più importanti, e per potervi accedere da qualsiasi computer, quest’applicazione si rivela molto utile anche per condividere i file: in tal senso si possono condividere singoli file o intere cartelle. Molto importante è anche la possibilità di rendere taluni file subito accessibili anche in modalità off-line (per chi ha connessioni a consumo).

7) Wikipedia (gratis)

Wikipedia è l’enciclopedia libera e open source, presente in 280 lingue con un ammontare sterminato di contenuti (20 milioni di articoli) che permette di trovare informazioni utili per ricerche scolastiche o, anche semplicemente, per togliersi una banale curiosità. Attenti, però, non tutto quel che vi si trova è sempre corretto (specie in ambito medico): per fortuna, d’ora innanzi, l’intelligenza artificiale dovrebbe avvicinarla maggiormente alla qualità delle vecchie enciclopedia cartacee.

8) VLC per Windows (gratis)

VideoLan, finalmente, sbarca anche in versione app per Windows e lo fa con una gran completezza di feature. La versione app in questione, infatti, consente di ascoltare la propria musica, o di vedere i propri filmati con tutte le opzioni del caso: velocità di riproduzione, ritardo dell’audio sul video, applicazione dei sottotitoli e molto altro. Rispetto alla versione per Desktop, tuttavia, ha qualche problema di troppo con i formati meno diffusi (vedi mkv). In ogni caso utile per un po’ di sano relax!

Continua a leggere su Fidelity News