TikTok e Netflix: novità importanti nel mondo dell’intrattenimento

TikTok e Netflix stanno introducendo importanti novità: i senatori statunitensi chiedono un rinvio per la vendita di TikTok, mentre Netflix lancia lo streaming in HDR10+, migliorando la qualità visiva per i suoi abbonati.

TikTok e Netflix: novità importanti nel mondo dell’intrattenimento

Nel mondo dell’intrattenimento, due grandi novità stanno attirando l’attenzione degli utenti: la richiesta da parte dei senatori americani di posticipare la vendita di TikTok e l’introduzione da parte di Netflix del supporto per lo streaming in HDR10+. Entrambe le novità sono destinate a influenzare profondamente le esperienze di intrattenimento online, sia per gli utenti che per i produttori di contenuti.

Senatori degli USA chiedono rinvio per la vendita di TikTok

TikTok continua a essere al centro della politica statunitense, e la sua sorte potrebbe essere decisa dal Congresso. Alcuni senatori americani – forse meno ottimisti del vicepresidente J.D Vance – hanno recentemente inviato una richiesta formale alla Casa Bianca per ottenere un’estensione del termine per la vendita della divisione americana di TikTok. L’estensione, che era stata concessa da Donald Trump, sta per scadere, ma per ottenere un rinvio il presidente ha bisogno di un’autorizzazione del Congresso.

I senatori democratici chiedono a Trump di collaborare con i repubblicani per trovare una soluzione condivisa. Nel caso in cui la richiesta venga accolta, TikTok potrà continuare a operare negli Stati Uniti fino a metà ottobre, guadagnando così tempo per trovare un compratore americano per la sua divisione. Attualmente, le trattative con i potenziali acquirenti sembrano andare avanti: si parla di un possibile accordo con investitori locali che potrebbero acquisire il controllo della filiale americana di ByteDance, la casa madre di TikTok. Tuttavia, il futuro di TikTok negli USA resta incerto, e il dibattito politico continuerà a influenzare il destino della piattaforma.

 Netflix lancia lo streaming in HDR10+: una qualità visiva superiore

Nel frattempo, Netflix ha annunciato una novità significativa per tutti i suoi utenti: l’introduzione del supporto per lo streaming in formato HDR10+. Con questa nuova opzione, gli utenti potranno godere di una qualità visiva superiore, con una fedeltà dell’immagine migliorata, fotogramma per fotogramma. Il supporto per HDR10+ si aggiunge a quelli già esistenti, come HDR10 e Dolby Vision, portando così l’esperienza visiva su Netflix a un livello ancora più alto.

La nuova tecnologia sarà disponibile per gli abbonati al piano Premium, ma solo per coloro che possiedono dispositivi compatibili con HDR10+ e AV1, un codec video che permette di trasmettere contenuti 4K senza un consumo eccessivo di dati. Grazie all’adozione di AV1, Netflix non solo offre una qualità superiore, ma aiuta anche gli utenti a risparmiare dati, soprattutto quando si guarda in streaming da dispositivi mobili. Netflix ha iniziato a implementare l’HDR10+ su una selezione di titoli, con l’intenzione di estenderlo a tutti i contenuti compatibili. L’HDR10+ rappresenta un ulteriore passo avanti nel miglioramento della qualità visiva, particolarmente utile per i contenuti con scene scure o con illuminazione ridotta, una caratteristica comune in molte produzioni originali della piattaforma.

Continua a leggere su Fidelity News