Poco più di un anno fa, si concludeva la battaglia che aveva contrapposto la MPAA, associazione americana delle Majors cinematografiche, e Popcorn Time, il software che consentiva di eseguire lo streaming, in alta definizione, di film, programmi, e serie TV presenti – in internet- sotto forma di file “torrent”. Popcorn Time dovette chiudere i battenti, ma per poco: dapprima venne sostituito da diversi cloni (es. Stremio, e molti altri) e, alla fine, verso il Febbraio del 2016, risorse a nuova vita, grazie ad altri sviluppatori. Da allora, l’evoluzione del software in questione è andata avanti, ed oggi Popcorn Time può annunciare l’arrivo dello streaming anche con audio italiano.
Nel momento in cui scriviamo, il sito che ne distribuisce il software è ” Popcorn-time.to”: qui giunti, è possibile reperire Popcorn Time nelle versioni per Desktop e OS X (beta 5.6), per Android (beta 2.8.0), iOS (beta 1.2), e Linux (beta 3.2, nelle versioni a 32 o 64 bit). Il tool pesa davvero poco, e si installa in modo molto semplice, senza richiedere particolari autorizzazioni, se non l’apertura di una qualche eccezione nel firewall, per i dati che entreranno o usciranno dal proprio sistema (magari, abilmente mascherati dalla rete anonimizzante VPN, che il programma offre)
Avviato il Popcorn Time, ci si parerà innanzi un’interfaccia molto semplice e bene organizzata. Grazie al selettore in alto a sinistra, potremo scegliere se curiosare nella sezione “Movies”, o in quella “Tv Shows”. In ogni caso, quale che sia la nostra scelta in tal senso, i contenuti elencati vengono divisi in categorie di pratica consultazione: troviamo – tra le tante – azione, avventura, animazione, commedia, drammatici, horror, noir, western, guerra, anche corti d’antan, e lungometraggi a tema sportivo.
Scelto il contenuto da fruire, potremo leggerne trama e valutazione degli utenti (grazie ad Imdb), ed avviarne la riproduzione in risoluzione 3D, HD (720p), o FullHD (1080p). A questo punto, rimarrà solo da preferire la lingua dei sottotitoli, e l’audio che, come anticipato, finalmente diventa selezionabile e disponibile – su diverse pellicole – anche in italiano.
Lo staff di Popcorn Time, a tal proposito, ha motivato la scelta con la consapevolezza che l’inglese, ancorché lingua mondiale, è parlato da una minoranza di persone nel mondo e, anche in questo caso, non si può esser sicuri che si padroneggi l’idioma di Albione al punto tale da godersi un film in lingua originale. Per questo motivo, ci si è aperti all’audio in italiano, ed ai doppiaggi in francese, portoghese, e tedesco.
Gli unici prerequisiti, per potersi avvalere della novità dei contenuti nella propria lingua parlata, è quello di reperire – online – l’ultima beta disponibile di Popcorn Time per Desktop (su Android, bisognerà attendere ancora l’attivazione), e di accertarsi che il file torrent – che verrà mandato in streaming – abbia (oltre ad un numero sufficiente di condivisori) anche la lingua che ci interessa, tra quelle supportate.