La tensione a Venezia è salita di nuovo all’ordine del giorno, con un gruppo di esponenti di Forza Nuova che ha recentemente manifestato sotto casa del sindaco Luigi Brugnaro, esponendo uno striscione provocatorio con la scritta: “Brugnaro fai ‘canestro’, ripulisci la tua città“. Questo atto ha suscitato reazioni contrastanti e riacceso il dibattito sulla situazione della città e sulla gestione dell’ordine pubblico.
Nella notte successiva, sempre Forza Nuova ha collocato un altro striscione a Padova, questa volta fuori dall’aeroporto Allegri, alimentando le speculazioni sulla possibile destinazione dei migranti attualmente presenti a Padova.
Nella loro nota di protesta, i rappresentanti di Forza Nuova hanno espresso preoccupazione per alcune zone di Mestre che ritengono “pericolosamente invivibili“, caratterizzate dalla presenza di tossicodipendenti, spacciatori africani, clandestini, irregolari e persone in stato di forte disagio sociale. Hanno denunciato un aumento delle rapine, affermando che il sindaco Brugnaro deve adottare misure urgenti per affrontare l’incuria e il degrado del territorio, nonché per rafforzare l’ordine pubblico e la sicurezza urbana.
La nota ha sottolineato che l’inaugurazione di opere pubbliche come rotonde, panchine, piste ciclabili e cartelli stradali, insieme alla manutenzione di parchi e giardini, non è sufficiente per risolvere i problemi di fondo che affliggono la città. I rappresentanti di Forza Nuova hanno sottolineato la necessità di regolamenti più rigorosi e di un impegno deciso da parte dell’amministrazione locale per affrontare le sfide legate alla sicurezza e al decoro urbano.
Va notato che in risposta a queste preoccupazioni, i vertici delle forze dell’ordine hanno recentemente tenuto un incontro con i residenti del quartiere Piave, alla presenza dell’assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, e del direttore generale dell’Ulss 3, Edgardo Contato. Il prefetto Michele Di Bari ha annunciato l’avvio di un censimento per individuare le case dismesse e occupate abusivamente, nella speranza di migliorare la situazione nella città di Venezia.