Salvini cita Mussolini: "Tanti nemici, tanto onore", la sinistra insorge: "Non solo razzista ,vuol divenire il nuovo Duce"

Il ministro dell'interno, commentando un sondaggio che sancisce la sua crescita di consenso fra gli elettori, ha parafrasato su Twitter il celebre motto di Mussolini scatenando l'inferno.

Salvini cita Mussolini: "Tanti nemici, tanto onore", la sinistra insorge: "Non solo razzista ,vuol divenire il nuovo Duce"

La provocazione del ministro dell’Interno Matteo Salvini ha sortito l’effetto desiderato: a fronte delle ampie contestazioni che l’hanno visto protagonista anche da parte dei giornali cattolici, Famiglia Cristiana e Avvenire, a fronte delle accuse veementi giunte da ogni dove per la sua opera contro l’immigrazione clandestina, il leader leghista ha deciso di commentare l’accaduto sferrando un dardo verbale destinato alla polemica.

Utilizzando il proprio profilo Twitter, il vicepremier – a commento di un sondaggio postato dal sito AffariItaliani – ha citato una delle celebri frasi di Benito Mussolini: Tanti nemici, tanto onore“.

Occorre sottolineare che Salvini ha utilizzato tale frase anche nel febbraio 2015, riferendosi alle critiche di chi non voleva acclarare lo scempio, a suo dire, in atto: gli italiani in povertà mentre lo Stato riversava milioni di euro per pagare gli alberghi ai clandestini. La frase, scorrettamente attribuita a Giulio Cesare, è quasi certamente stata creata dal condottiero tedesco Georg von Frundsber, generale del Sacro Romano Impero della nazione tedesca che combatté per la casata Asburgo, per l’imperatore Massimiliano I. Georg impiegò gran parte della propria vita combattendo per gli Asburgo, e pare che, nel 1513, a Vicenza, in lotta contro i veneziani nella battaglia di La Motta, disse al suo servo: “Molti nemici di von Frundsberg, molto onore!”.

Il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni di Liberi e Uguali ha fatto notare che Salvini ha utilizzato la frase di Benito Mussolini, proprio nel giorno della nascita del Duce, il 29 luglio 1883: “Che il ministro dell’Interno citi una frase di Benito Mussolini, proprio il giorno della nascita del dittatore che portò l’Italia alla rovina, la dice lunga sulla sua cultura politica, sul suo rispetto della Costituzione e della Repubblica italiana nata dalla Resistenza antifascista. Da oggi lo potremo definire non solo razzista ma anche un nostalgico del fascismo“. Secondo Fratoianni, il M5S assiste silente o compiacente a questo dissolvimento della democrazia italiana per puro interesse.

L’espressione ‘tanti nemici tanto onore’ appartiene storicamente alla retorica propagandistica di Benito Mussolini” ha affermato il capogruppo alla Camera di Liberi e Uguali, Federico Fornaro, aggiungendo che, leggerla sul profilo Twitter del ministro dell’Interno, racchiude gli intenti di Salvini: sdoganare uno degli slogan cardine di Mussolini e lanciare un diretto messaggio alla destra estrema a riconoscerlo come il nuovo Duce, il condottiero impegnato nella battaglia contro i migranti.

“Il Presidente del Consiglio Conte cosa attende ancora per richiamare pubblicamente Salvini al suo ruolo istituzionale di ministro dell’Interno, totalmente incompatibile con slogan di questo genere?” ha osservato il capogruppo di Leu. La polemica pare non destinata ad estinguersi.

Continua a leggere su Fidelity News