Mattarella afferma che l’Italia senza le donne sarebbe più povera

Il Capo dello stato ha ricordato con fierezza che le donne sono il motore della società, ed è su di loro che gravano le maggiori sofferenze della crisi economica. Il discorso del presidente si conclude con alcune riflessioni sulla situazione ambientale

Mattarella afferma che l’Italia senza le donne sarebbe più povera

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto stamane il suo discorso sulla donna, che si è tenuto al Quirinale in occasione della cerimonia per la Giornata internazionale della donna. Il presidente ha ricordato come sulle donne italiane “grava il peso maggiore della crisi economica”, e ha soprattutto sottolineato come le donne rappresentino il motore della società. Ecco una frase in particolare pronunciata dal presidente: “Senza di loro l’Italia sarebbe più povera e più ingiusta. Le donne uniscono sviluppo e tutela dell’ambiente. La crescita globale è un obiettivo giusto e positivo, ma occorre governarne i contraccolpi sul piano della salvaguardia dell’ambiente, poiché la nostra terra è minacciata da comportamenti che infliggono ferite, lacerazioni, mutilazioni prodotte anzitutto da speculazione e avidità”.

Mattarella ha insistito con fervore sul ruolo positivo che la donna riveste nella società italiana, che risulta essere al tempo stesso coraggioso e determinante, e con le loro dimostrazioni di solidarietà e coesione sociale collaborano costantemente alla tutela e alla protezione della terra e dell’ambiente. Il capo dello stato rivolge un grande ringraziamento alle “milioni di professioniste, di docenti, di casalinghe, di lavoratrici dipendenti, di imprenditrici, di disoccupate, di madri, di nonne e di ragazze” che ogni giorno dedicano la loro vita e parte del tempo ai problemi del mondo, e a loro dedica questa speciale edizione del 2015 della Festa della Donna, basata sul rapporto tra le donne, la natura e la Terra.

Mattarella ha poi parlato della situazione ambientale del nostro Paese, riconoscendo la scarsa attenzione rivolta alla salvaguardia del territorio, la mancata cura dei boschi, l’inquinamento, lo sfruttamento intensivo delle risorse ambientali, e altre problematiche che non fanno altro che aumentare i danni nel nostro territorio. Il presidente ha anche ribadito che alla base dei dissesti del territorio c’è spesso la mano dell’uomo, e lancia un appello affinché la questione ambientale venga gestita con maggiore impegno. A questo proposito riconosce che è le donne, con la loro sensibilità, insegnano che i disastri vanno evitati con la prevenzione, che a lungo termine si traduce in risparmi, genera ricchezza e salva anche tante vite umane. Mattarella ha dunque affermato che il riconoscimento del reato di disastro ambientale è stato un grosso passo avanti per l’Italia.

Continua a leggere su Fidelity News