Candidato sindaco in Sicilia copia il programma di un collega lombardo

Un programma elettorale copiato parola per parola da quello di una collega lombarda. Il "copione" è Vincenzo Giambrone, candidato sindaco alle regionali siciliane del 31 maggio

Candidato sindaco in Sicilia copia il programma di un collega lombardo

Il 31 maggio, alle elezioni amministrative siciliane, si presenterà anche Vincenzo Giambrone, ex deputato regionale di Forza Italia oggi candidato sindaco di Cammarata, un piccolo paesino in provincia di Agrigento. Si dà il caso, però, che il programma elettorale depositato da Giambrone in vista di queste elezioni sia praticamente identico a quello presentato due anni fa da Valeria Radaelli, oggi sindaco di Capriate San Gervasio, paesino di 8000 abitanti in provincia di Bergamo.

Paragrafi interi riguardanti obiettivi, proposte e perfino la descrizione della popolazione sono stati copiati parola per parola dal programma elettorale che la Radaelli aveva scritto insieme ai suoi collaboratori nel 2013. Ciò che rende questo episodio ancora più surreale è la distanza di 1500 chilometri che separa i due paesi di Cammarata e Capriate San Gervasio, i cui cittadini molto probabilmente non sanno neanche dell’esistenza gli uni degli altri.

Sebbene il paese lombardo e quello siciliano appartengano, di fatto, a due realtà completamente differenti, in cui problemi e tematiche sensibili sono necessariamente diverse, il candidato sindaco Giambrone ha proposto ai cittadini di Cammarata gli stessi identici punti presentati dalla Radaelli due anni fa ai cittadini di Capriate, che l’hanno poi eletta loro sindaco.

Se nel 2013 il candidato sindaco bergamasco proponeva di “sostenere solidarietà e associazionismo tra famiglie, in particolare per quelle formate da disabili” e “sviluppare forme di sostegno al nucleo familiare con interventi mirati volti a risolvere situazioni di disagio che possano compromettere la serenità e l’unità del nucleo familiare” anche Giambrone non è da meno.

Se in Lombardia si diceva “Il concetto di urbanistica di questa lista passa attraverso lo studio, la programmazione e la progettazione di scenari passati, presenti e futuri della nostra Città nel suo complesso, con lo scopo principe di migliorare la qualità urbana e, pertanto, in modo esplicito di migliorare la qualità della vita dei cittadini: i veri protagonisti della quotidianità“, in Sicilia Giambrone non è da meno. Quando si parla di progetti urbanistici nello specifico, però, Giambrone di tiene sul vago, così come per quel che riguarda i servizi agli anziani. In fin dei conti, comunque, il cambiamento più di rilievo è uno: il nome della lista, che non è più Usc (Una sola comunità), bensì “le Ali per Cammarata”. Almeno quello si sono ricordati di cambiarlo.

Continua a leggere su Fidelity News