Tutti conoscono Rosita e Rosalinda. Ma avete mai visto il figlio maschio di Adriano Celentano e Claudia Mori? (2 / 2)

Dal 1989 Giacomo Celentano si occupa infatti di scrivere dei testi di canzoni religiose e solo raramente ha rilasciato delle interviste ma tutte le volte che lo ha fatto le sue parole sono state eloquenti.

Il ragazzo ha raccontato di aver sofferto molto nella sua vita, di aver avuto dei problemi respiratori che i medici non sono mai riusciti a spiegare e che in qualche modo però gli impedivano di fare la cosa che più amava fare e cioè cantare.

Da qui, il passo al ritiro spirituale è stato breve ed è stato anche la causa dell’allontanamento dalla sua famiglia con la quale aveva chiuso ogni tipo di rapporto. Poco dopo però Giacomo ha cominciato a sentirsi meglio fino a guarire improvvisamente.

E’ stato allora che divenne un perfetto cristiano, dalle idee irremovibili circa la sacralità della famiglia, cosa che lo ha spinto a recuperare i rapporti con i suoi cari.

L’uomo ritiene inaccettabile l’omosessulità, le madri single per scelta, la teoria gender e tutto quello che viola la famiglia ed a tal proposito ha anche scritto un libro oltre che una canzone che si intitola “la fine del mondo”.

Il brano narra la vicenda di Maya del 2012 e lo considera come un episodio blasfemo in chiave evangelica. Al di là delle sue convinzioni, oggi Giacomo ha una sua famiglia ed anche Adriano e Claudia possono stare sereni di non aver perso un figlio per sempre.