Tutti conoscono Rosita e Rosalinda. Ma avete mai visto il figlio maschio di Adriano Celentano e Claudia Mori? (1 / 2)

Tutti conoscono Rosita e Rosalinda. Ma avete mai visto il figlio maschio di Adriano Celentano e Claudia Mori?

Adriano Celentano è senza alcun dubbio uno degli artisti più apprezzati del panorama musicale italiano ed è molto apprezzato anche nella scena internazionale. Dopo tanti anni di successi, l’uomo è considerato una vera pietra miliare della musica leggera italiana. Il suo talento lo ha reso celebre anche al di fuori dei confini italiani e lo ha fatto diventare una vera e propria icone del mondo dello spettacolo. Adriano Celentano infatti non si è limitato all’ambito musicale, ma è stato anche protagonista di molti film e show televisivi di grande successo.

L’uomo ha sempre trovato il modo di far parlare di sé ma oggi non è lui l’argomento della discussione ma la sua famiglia che è sempre stata molto importante per l’artista.

Dal matrimonio con Claudia Mori, Adriano Celentano ha avuto tre figli anche se in genere tutti conoscono solo Rosita e Rosalinda, note per le loro numerose comparse in tv ed in varie pellicole cinematografiche! Ma c’è anche un figlio maschio…lo sapevate? Un informazione che probabilmente coglierà molti di sorpresa, visto che questo terzo figlio non compare frequentemente davanti ai riflettori.

Oltre Rosita e Rosalinda, che godono di una certa popolarità, la “coppia più bella del mondo” ha anche un figlio maschio che si chiama Giacomo e che per vari motivi ha preferito restare lontano dei riflettori.

Giacomo è il secondogenito di Adriano e Claudia ed è anche lui un artista un po’ particolare così come lo è anche la sua vita e la sua storia che stiamo per raccontarvi.

A differenza delle due sorelle, infatti, Giacomo non ha mai amato molto i riflettori, il gossip, la vita da vip ma ha preferito dedicare la sua vita alla musica cristiana e ne è diventato un affermato cantautore. Una scelta davvero nobile da parte del giovane, che ha preferito mantenere un profilo più riservato rispetto alle sue due sorelle. Grazie a ciò, Giacomo è riuscito a trovare il giusto equilibrio per mantenere la serenità.