Farsi la doccia è indubbiamente una delle attività di pulizia più comuni al giorno d’oggi (o almeno dovrebbe, purtroppo non per tutti è così!), per via della praticità e dell’efficacia dello strumento a disposizione. La doccia d’altronde permette di pulirsi a fondo l’intero corpo in cinque/dieci minuti, ed essere pronti e “freschi come nuovi” una volta usciti ed opportunamente asciugati. Ma meglio farla di giorno o di notte?
Certo sono in molti a preferire la doccia mattutina, ed il motivo è decisamente ovvio: spesso e volentieri ci svegliamo con un mood decisamente scontroso (specialmente in occasione di levatacce), ci sentiamo appesantiti ed insonnoliti, e una doccia può lavarci via di dosso la stanchezza ed il torpore; letteralmente. Ma per farla ci vuole tempo. Ecco il primo motivo per fare la doccia di sera: risparmierete almeno 10-15 minuti tra lavaggio ed asciugatura al mattino.
La doccia serale insomma vi permetterà nella maggior parte dei casi di svegliarvi il giorno successivo già freschi e profumati, e se volete risvegliare le membra vi basterà sciacquarvi la faccia con dell’acqua fresca. Il secondo motivo per il quale la doccia di sera è preferibile è l’attenzione con la quale ci laviamo: spesso appena svegli finiamo col farlo male e frettolosamente, mentre al lavaggio serale possiamo dedicare molto più tempo ed attenzione.
Terzo motivo per il quale sarebbe meglio farsi la doccia di sera: la freschezza delle lenzuola. Tutti sappiamo quanto sia bello buttarsi a dormire con lenzuola profumate e linde che ci accarezzano la pelle, ma risulta difficile mantenerle pulite se per lavarci aspettiamo il giorno dopo, e ci buttiamo a letto sporchi e sudati dopo una giornata intensa.