Questa posizione potrebbe sembrare più difficile da mettere in pratica ma sarà altrettanto semplice. Dovrete rimanere questa volta in piedi, piegare il ginocchio sinistro e stendere verso dietro la gamba destra. Fatto questo ripiegate il busto verso il ginocchio piegato e ruotate verso sinistra tenendo le mani in posizione congiunta come mostrato in foto. Il volto, invece, dovrà leggermente essere proteso verso l’altro. Tenete questa posizione per 30 secondi e cercate di ripetere la stessa sequenza al contrario, quindi gravando sulla gamba destra e torcendo il busto nella stessa direzione.
Questa è una delle posizioni classiche dello yoga. Dovrete sedervi per terra, incrociare il ginocchio della gamba sinistra così da portare il piede in corrispondenza della coscia opposta. La gamba destra, invece, dovrà essere ripiegata verso la parte sinistra del corpo esattamente come mostrato in foto. Il busto, invece, dovrà essere ruotato verso destra tenendo il braccio sul ginocchio ripiegato e cercando di stendere il busto più possibile. Dovrete tenere anche questa posizione per alcuni secondi e poi ripetere la stessa sequenza al contrario, quindi torcendo il busto dalla parte opposta.
Questa posizione viene detta “posizione del gatto”. Si tratta di un esercizio che potrà essere molto efficace non soltanto in caso di dolore da sciatica ma anche in caso di dolore alla schiena. Dovrete mettervi per terra simulando la posizione a quattro zampe tipica del gatto e cercare di inarcare il bacino verso l’alto così che la vostra schiena possa formare una curva come mostrato in figura. A questo punto dovrete piegare la schiena al contrario, quindi facendo una curva verso il basso. Ritornate nella posizione iniziale e ripetete questa operazione più volte.
La posizione fetale è nota a tutti. Anche questo può essere un esercizio di stretching molto benefico per la muscolatura. Dovrete come prima cosa mettervi in ginocchio su una stuoia. Sedetevi sui vostri stessi piedi ripiegate il busto in avanti così da poggiare il viso sul pavimento. Allungate le braccia il più possibile tenendole ben dritte in avanti e tenete questa posizione per qualche secondo. Rimettetevi in posizione eretta e ripetete la stessa operazione.