L’aereo è diventato ormai da diversi decenni il mezzo di trasporto ideale per gli spostamenti più lunghi, dal momento che permette di raggiungere qualsiasi Paese nel mondo a tempo di record, assicurando spostamenti significativamente più rapidi rispetto a qualsiasi nave o veicolo. Dalla nascita delle compagnie aeree low cost poi abbiamo assistito ad un vero e proprio boom dei viaggi in aereo, visto che oltre alla rapidità dello spostamento si è potuto finalmente contare anche su prezzi letteralmente stracciati, a tal punto che oggi è possibile viaggiare in moltissime zone d’Europa senza spendere più di 50 euro.
Ad ogni modo, nonostante questo boom crescente del settore, cionondimeno sono ancora in molti coloro che hanno paura di volare. D’altronde è comprensibile: non siamo certo stati progettati per le grandi altezze, cionondimeno siamo indubbiamente stati fatti per immaginare di raggiungerle, cosa poi verificatasi grazie al progredire continuo della tecnologia. Ma se da una parte è molto diffusa la paura di volare, dall’altra c’è chi proprio non ne ha neanche un po’: stiamo parlando dei piloti, ovviamente. Anche se…sì ok, non avere paura va bene, ma così forse è un filo troppo!
Vi presentiamo Daniel Centeno, pilota brasiliano che negli ultimi giorni ha dovuto affrontare uno straordinario processo mediatico a causa dei suoi selfie. Come possiamo vedere in queste immagini, Daniel ha condiviso delle fotografie che lo mostravano intento a scattarsi dei selfie in posizioni improponibili, col finestrino della cabina di pilotaggio aperto e in alcuni casi addirittura quasi interamente fuori dall’aereo! Ma come molti di voi staranno già immaginando, c’è una spiegazione logica per tutto questo.