Questi ghepardi sono così timidi che lo zoo ha dato loro dei cani per il supporto psicologico! (1 / 2)

Questi ghepardi sono così timidi che lo zoo ha dato loro dei cani per il supporto psicologico!

Il ghepardo è uno dei felidi più famosi in natura, conosciuto in particolar modo per essere uno sprinter semplicemente fenomenale: non solo è in grado di raggiungere velocità record comprese tra i 90 ed i 100 km all’ora, ma la qualità più straordinaria di questi animali è la loro capacità di accelerazione. Un ghepardo può infatti accelerare la sua corsa di 3 metri al secondo per ogni singolo balzo (un’accelerazione 4 volte superiore a quella sprigionata da Usain Bolt nei 100 metri!).

Questa sua capacità rende il ghepardo non solo l’animale terrestre vivente più veloce del pianeta, bensì anche il miglior sprinter in assoluto. Basti pensare che il record dei 100 metri piani nel mondo animale – 5,95 secondi – è stato stabilito da un ghepardo di 11 anni in stato di cattività (Sarah), ma i ricercatori sottolineano che si tratta di dati raccolti da una femmina oramai non più nel pieno della giovinezza (l’aspettativa di vita media di un ghepardo è tra gli 8 ed i 14 anni, mentre in cattività possono raggiungere i 20), peraltro non abituata alla caccia.

Ciò implica che le misurazioni di un esemplare maschio nel pieno della maturità ed abituato a correre e cacciare in libertà, possano offrire tempistiche significativamente più ridotte. Inoltre i ghepardi hanno altre caratteristiche peculiari che, seppure siano classificati come felidi, li allontanano da questi ultimi avvicinandoli invece ai canidi. Insomma si tratta di animali affascinanti e molto particolari, che però hanno anche un altra caratteristica importante: sebbene siano parzialmente sociali, possono essere davvero timidi. Anche gli esemplari tenuti in cattività.