Queste gemelle non volevano uscire di casa per via dei loro capelli. Oggi sono la loro forza! (2 / 2)

Odiavo letteralmente i miei capelli, li vedevo come un grande ostacolo alla mia vita” ha spiegato Cipriana, la quale però ha reso noto che più il tempo passava, più iniziava a capire che la situazione non era poi così tragica. D’altronde basta guardare queste foto per vedere come le due gemelle siano entrambe meravigliose, con dei lineamenti stupendi e fisici praticamente perfetti.

Ed anche i loro capelli dopotutto, pur non rispettando quelli che vogliono essere i “canoni estetici tradizionali” di bellezza, hanno una carica intrinseca di personalità indescrivibile. Così alla fine entrambe si sono decise ad aprire un blog insieme all’amica Nikisha Brunson chiamato “Urban Bush Babes” (traducibile pressappoco come “ragazze con cespugli urbani“), ed è subito stato un successone.

Credo che ad un certo punto quella farsa stesse iniziando a diventare dispregiativa nei confronti delle persone che portano i loro capelli al naturale” ha raccontato TK, parlando di donne e uomini con capigliature simili alle loro: “Credo ci sia un forte stigma attorno a chi porta i capelli afro […] abbiamo creato il blog per abbattere gli stereotipi attorno a chi sfoggia capelli naturali di questo genere“.

Per queste ragioni Cipriana e TK hanno deciso di abbandonare la loro attività di modelle e tornare a farsi crescere i capelli naturalmente, senza stressarli o cercare di nascondere le loro reali sembianze. Il risultato è oggi sotto gli occhi di tutti: non solo sono ricercatissime ed hanno centinaia di migliaia di ammiratori sui social network, ma hanno anche aiutato molte persone ad accettare il proprio aspetto. Perché in fondo non sempre, quando si parla di bellezza, “diverso” è sinonimo di “meno gradevole“; anzi, a volte è proprio il contrario.