Ovviamente potremmo aprire un dibattito infinito riguardo alla reale necessità di sfruttare i supereroi in maniera così “bassa”, troncando quasi qualsivoglia aspetto di profondità eccessiva per puntare invece a trame semplici e lineare ed all’azione pura, ma c’è una questione sulla quale – sebbene appaia marginale di fronte a quesiti così esistenziali – cionondimeno in molti si sono interrogati: perché i supereroi hanno le mutande bene in evidenza sui loro costumi? L’unica scusata è Wonder Woman, poiché il suo costume è di fatto una mutanda. Sì, ma gli altri?
La domanda può sembrare stupida, ma in realtà non lo è affatto tant’è che Julius Schwartz, storico designer della DC Comics dal 1944 al 1986, ha voluto spiegare il perché di questa strana peculiarità. Tutto è da ricondurre ai costumi di scena tipici degli artisti circensi e dei wrestler degli anni 1920 e 1930, i quali solevano esibirsi infilati in tutine che avevano le mutande bene in evidenza (nel caso di molti wrestler venivano indossate solo queste ultime per esaltare il fisico, come d’altronde accade anche oggi).
“E’ tuttavia opportuno notare che wrestler, artisti del circo e supereroi non indossano mutande, bensì degli shorts a mutanda sopra i loro leggings” ha spiegato Julius. Non che detta così sia molto meno strana in effetti…ma almeno adesso sappiamo per quale ragione molti supereroi hanno delle tute così strane. “Poiché i supereroi sono di solito degli atleti dalle doti fisiche straordinarie, capaci di mettere in scena delle evoluzioni acrobatiche incredibili durante la loro lotta al crimine, all’epoca per noi era naturale ispirarci al design delle tute dei ‘supereroi artisti’ dell’epoca“.