La donna ha poi raccontato quello che fa per vivere e poter andare avanti: “Mi sono trasferita a Palermo. Perché non ho i soldi per continuare a vivere a Roma. Ho anche pensato al suicidio. Prendo 503 di pensione al mese”.
Una situazione molto simile è quella vissuta da Isabella Biagini una famosa showgirl degli anni 60 e 70 e che oggi è costretta a vivere solo con una pensione di € 700. Durante un’intervista Isabella ha dichiarato: “mi alleno a fare la barbona. Vivo su una panchina con il mio cane da quando sono stata raggirata. Ho dovuto vendere la mia casa ma i soldi mi sono stati sottratti”.
Fra gli altri volti noti della televisione che hanno fatto parlare di sé per essere finiti sul lastrico vi è l’amatissimo Marco Baldini. Il conduttore radiofonico, infatti, è finito nei guai a causa della sua passione per il gioco d’azzardo, passione che l’ha fatto finire sul lastrico.
In queste situazioni alcuni chiedono aiuto ai parenti, altri agli amici mentre sono tanti coloro che preferiscono essere dimenticati tale è la vergogna che provano per aver fallito e aver rovinato tutto quello che avevano costruito con tanta fatica.
Anche Franco Califano negli ultimi anni della sua vita era caduto in bassa fortuna, al punto da richiedere un aiuto allo Stato con la legge Bacchelli. Questa norma prevede infatti l’assegnazione di un vitalizio straordinario a tutti quei cittadini che hanno saputo distinguersi nel mondo dello spettacolo, dell’arte e della cultura e dello sport ma che si sono ritrovati per varie motivazioni in situazioni di indigenza.
Anche Maurizio Ferrini si trova in grandi difficoltà. Quest’uomo, famoso per la sua interpretazione della signora Emma Coriandoli, ha dichiarato: “Sono rimasto solo perché ho detto parecchi no. Ho sofferto la fame e sono stato abbandonato. Poche persone mi hanno aiutato, devo tanto alla religione”.