Vi sarebbero insomma tutte le ragioni per cacciarla da casa nostra, ma gli zoologi ritengono che possa rivelarsi in realtà un grande alleato. La scolopendra infatti caccia ragni, cimici dei letti, scarafaggi e pesciolini d’argento (lepisma saccharina), operando una vera e propria disinfestazione sistematica in piena regola dell’ambiente domestico. Un rimedio naturale per disinfestare la vostra abitazione, anche se dovrete accettare di convivere con un insetto che potrebbe farvi patire un pò di dolore di tanto in tanto. Dovete dunque stabilire voi quale sia l’esigenza più importante che deve prevalere sull’altra.
Se disponete di un giardino, potrete lasciare la scolopendra libera di girare al suo interno per fare di volta in volta piazza pulita di tutti quegli insetti che non vorreste vedere aggirarsi per casa vostra. O almeno questo è ciò che sta venendo consigliato, a patto che riteniate la convivenza con un centopiedi il male minore! Riuscire a tenere questo esemplare fuori dall’abitazione è l’unica maniera per essere sicuri di non essere morsi. Dunque potrebbe costituire una buona soluzione per chi possiede un giardino, mentre sembra una scelta azzardata per chi vive in un appartamento.