La Terra è molto più verde rispetto a 20 anni fa: lo studio della NASA che ridà speranza (1 / 2)

La Terra è molto più verde rispetto a 20 anni fa: lo studio della NASA che ridà speranza

Negli ultimi anni il dibattito sul cambiamento climatico è diventato più acceso che mai. Alcuni fenomeni metereologici anomali ci hanno fatto riflettere e ci hanno fatto domanda: cosa sta succedendo al nostro pianeta? I dati l’hanno confermato: il nostro pianeta è sempre più caldo. I ghiacciai si stanno sciogliendo. Gli oceani, poi, sono sempre più inquinati. Stiamo, nel vero senso della parola, rovinando l’unico pianeta che – allo stato attuale delle cose – può ospitarci.

La NASA poche ore fa ha dato una notizia importante: il nostro pianeta è decisamente più verde di quanto non lo fosse venti anni fa. Insomma una buona notizia. Prima di esultare, però, analizziamo meglio i dati per capire nello specifico cosa sia successo dal 1999 a oggi. In estrema sintesi è successo che India e Cina hanno piantato un numero elevatissimo di nuovi alberi sul nuovo territorio.

Lo sappiamo: gli alberi e il verde in generale servono al nostro pianeta per ovvi motivi. Il “problema”, in un certo senso, è che India e Cina continuano a essere tra le cinque nazioni che producono più inquinamento sulla Terra. Quindi benissimo, gli alberi ci servono. Ma non bastano, purtroppo. Gli esperti lo confermano: un aumento di alberi è solo un bene ma tutti i danni fatti negli scorsi quarant’anni (deforestazione inclusa!) non si risolvono in breve tempo e semplicemente con più verde.

CONTINUA NELLA PAGINA SUCCESSIVA