L’Università di Praga ha realizzato uno studio per analizzare le dinamiche di questo curioso fenomeno, e determinare per quale ragione gli uomini siano mediamente più portati a guardarsi intorno delle donne, anche quando effettivamente hanno la loro compagna presente lì a due passi. Durante la ricerca è emerso che si tratta di un problema assolutamente trasversale, ovverosia non riguarda solamente gli uomini dall’indole particolarmente promiscua né tantomeno coloro che non sono innamorati della loro partner: in effetti anche il più serio, posato, amorevole e fedele fra tutti i mariti della Terra, può finire col buttare l’occhio ed indulgere nella fantomatica sbirciatina, quando il contesto è quello giusto. E stando ai risultati dello studio, non esiste contesto più giusto per stimolare questo fenomeno di una spiaggia affollata d’estate.
I ricercatori hanno però suggerito che il problema in questo caso sia di natura prettamente sociale poiché non risiede nell’occhiata in sé, bensì nella percezione che la donna ha di quello sguardo. Il primo pensiero che una fidanzata o una moglie si fa in quel caso è che lui la stia confrontando con la donna che ha guardato in quel frangente, e ciò può portarla a tre conclusioni: la prima è che lui trovi la donna appena guardata più attraente di lei, la seconda che lui si guardi intorno perché sia insoddisfatto della relazione, mentre la terza è che lui continui a pensare alle donne viste durante la giornata anche molte ore dopo. Ma ciò non è del tutto esatto.
Nella stragrande maggioranza dei casi infatti tutto ciò non avviene affatto, o è del tutto irrilevante ai fini della relazione. Lui pensa che altre donne siano fisicamente più attraenti della propria? Può darsi. Ma questo non ha alcuna importanza, poiché (salvo poche eccezioni, che però non dipendono certo da ciò che ha visto quel giorno) la donna che lui vuole ce l’ha già di fianco. Inoltre gli scienziati hanno scoperto che nella mente di un uomo, le immagini di quelle donne durano pochissimo: per quanto possa guardarle con una faccia da idiota, se ne dimentica in maniera quasi istantanea. Ciò porta ad un paradosso grottesco: le donne si ricordano delle altre donne guardate dai loro compagni molto più dei compagni stessi! Ma allora perché butta l’occhio? Perché è un uomo, è nella sua natura. Né più, né meno di questo.