La fidanzata confessa: “Amore sono caduta in fallo”. In che senso? Leggete qui… (2 / 2)

Certo il dire di essere “caduta in fallo” da parte di lei è un piccolo tocco di classe per raccontare una premessa che pare già autoconclusiva di per sé. D’altronde la scelta del doppio senso sembra stata studiata proprio ad hoc per mettere sulla corda il fidanzato, vista la doppia valenza della locuzione “caduta in fallo” che può significare avere commesso un errore, ma può anche essere un doppio senso piuttosto evidente riguardo al fatto di essere caduta “su” un fallo.

A quel punto la ragazza manda una fotografia che lascia ben poco spazio alle possibili interpretazioni: la si vede chiaramente baciare un ragazzo, ed il giovane con cui sta insieme ha subito un attacco d’ira improvviso nel vedere quell’immagine. Vorremmo soffermarci in particolare sull’originale espressione “ti mazzo di mazzate” che, in tempi come questi, risulta particolarmente stridente nei confronti del buonsenso; nonostante l’indubbio divertimento che suscita a pelle una volta appurata l’incapacità del ragazzo stesso di sapersi esprimere correttamente in italiano.

Insomma che lui non fosse esattamente una cima in quanto a facoltà cognitive l’avevamo già capito, ma la prosecuzione della storia lo mette in croce su tutta la linea: non ha saputo nemmeno riconoscersi nella fotografia, traendo subito la conclusione – completamente sbagliata – che la sua fidanzata l’avesse tradito! Beh non sapremmo che altro aggiungere ad una cosa del genere, se non che rimane una cosa da spiegare: è evidentemente un ragazzo alquanto stupido, fatica ad esprimersi in italiano e al primo accenno di problema minaccia di risolvere tutto “mazzando la gente di mazzate”: ragazza, che ci stai a fare con uno così?