La dieta del finocchio è ottima per dimagrire in modo sano. Ma attenzione a seguirla bene (1 / 2)

La dieta del finocchio è ottima per dimagrire in modo sano. Ma attenzione a seguirla bene

La dieta del finocchio è una delle diete più apprezzate di questi tempi, per via del fatto che effettivamente permette di perdere molto peso in poco tempo. Ma bisogna sempre fare attenzione a seguire tutti gli adagi del caso quando si parla di salute e nutrizione, se si vogliono poter ottenere (prima) e mantenere (poi) risultati apprezzabili.

Ma perché la dieta del finocchio sta riscuotendo così tanto successo? A quanto pare questa verdura è molto apprezzata a livello degustativo, ma ovviamente non è questo il motivo principale della sua fortuna. Il fatto è che il finocchio riempie ma contiene pochissime calorie: per la precisione 31 per 100 grammi di prodotto. Inoltre ha un contenuto di grassi davvero poverissimo.

Di contro il finocchio è ricco di minerali come potassio e calcio nonché di fibre, indispensabili per il mantenimento della salute dell’intestino. Come si svolge questa dieta? E’ presto detto: si tratta di una settimana interamente dedicata al finocchio! Si parte il lunedì con 200 ml di latte (anche vegetale), 30 g di cereali integrali e un frutto per colazione. Yogurt magro e tisana ai semi di finocchio per spuntino, mentre a pranzo 80 grammi di pasta con pomodoro fresco, 60 grammi di bresaola con rucola e un finocchio. Per merenda un frutto ed ancora tisana, mentre per cena ci saranno 150 grammi di manzo,due finocchi e una macedonia di frutta (mele, pere, kiwi, arancia).

Martedì per colazione iniziamo con: 200 ml di latte o uno yogurt magro, due fette biscottate integrali con marmellata. Lo spuntino sarà lo stesso del lunedì, mentre a pranzo mangeremo 50 grammi di spaghetti con pomodoro,finocchi al vapore e 200 grammi di verdura a scelta. Anche la merenda sarà quella del giorno prima, e per cena 60 grammi di riso allo zafferano, insalata di broccoli, un finocchio.