Il Milan di Berlusconi compie 30 anni. Ripercorriamo la sua storia. Quante emozioni! (3 / 4)

Il Milan di Berlusconi compie 30 anni. Ripercorriamo la sua storia. Quante emozioni!

Carlo Ancelotti arriva al Milan

Il 5 novembre del 2001 arriva in panchina Carlo Ancelotti che inizierà un ciclo di grandi vittorie per il Milan. Un’altra scelta importantissima per il Milan e per Silvio Berlusconi.

Due vittorie importanti

Il 28 maggio del 2003 il Milan vince di nuovo la Champions League vincendo contro il Manchester nella finale con il gol decisivo di Shevchenko. Poco dopo il Milan trionfa anche vincendo la Coppa Italia in finale contro la Roma.

Il Milan di Berlusconi compie 30 anni. Ripercorriamo la sua storia. Quante emozioni!

L’addio di Roberto Baggio

Nel maggio del 2004 il Milan vince un altro scudetto ma deve dire addio ad un altro grandissimo protagonista della sua storia. Roberto Baggio, infatti, lascia il calcio. Un momento che tutti gli appassionati del calcio in genere ricordano come davvero doloroso, come succede quando un grande come Baggio abbandona il suo posto in squadra.

Kakà al Milan

Pochi mesi dopo il Milan fa un altro grande acquisto che si rivelerà un vero colpo di genio. Stiamo parlando di Kakà, che farà vivere nuove emozioni al team.

Il Milan di Berlusconi compie 30 anni. Ripercorriamo la sua storia. Quante emozioni!

Un finale da dimenticare

La storia del Milan torna a vedere un momento buio con la finale di Istanbul persa contro il Liverpool. Un momento terribile che i milanisti più agguerriti ed appassionati ricordano con grandissimo dolore.

La vendetta

La vendetta arriva nel 2007 quando con una doppietta di Inzaghi il Milan alza per la quinta volta la coppa della Champions League. E’ lo stesso Silvio Berlusconi ad alzare la coppa per festeggiare insieme ai suoi ragazzi e vivere con loro questo momento davvero importantissimo.

Ronaldinho al Milan

Nell’estate del 2008 tra le fila del Milan arriva un altro campione importante, che tutti ricorderete. Stiamo parlando di Ronaldinho che ancora oggi viene ricordato con grande affetto dallo stesso Silvio Berlusconi.

Leonardo in panchina

Chiusa la parentesi con Ancelotti, Silvio Berlusconi, convinto da Adriano Galliani che in questi anni gli resta sempre accanto, mette in panchina Leonardo. La scelta non sarà delle più felici.

Il Milan di Berlusconi compie 30 anni. Ripercorriamo la sua storia. Quante emozioni!