Il cimitero dei treni in Ungheria: un luogo silenzioso e suggestivo da non perdere (2 / 2)

Il cimitero dei treni, che in definitiva altro non è che un deposito, raccoglie infatti i resti di tantissimi treni dismessi via via con il passare del tempo, tra cui anche quelli del MAV 30, che fu protagonista assoluto del sistema di trasporti ferroviario nel periodo che va grosso modo dal 1911 al 1914.

All’interno di questo luogo vi è anche un esemplare di MAV 301, che mostra ancora un simbolo sulla sua parte anteriore: si tratta di una stella rossa che da il nome anche a questa struttura nota come “Red Star Train Cemetery”.

Queste non sono ovviamente le sole attrazioniche si possono vedere all’interno di questo museo vero e proprio.

Ci sono treni che erano attivi fino agli anni 60 ad esempio, altri che narrano pezzi di storia ben più triste di quella legata semplicemente al trasporto di normali passeggeri.

Stiamo parlando dei treni che hanno trasportato i prigionieri ad Auschwitz e che raccontano tanta disperazione ed in qualche modo vale davvero la pena visitarli.

Tutto il museo è intriso di scorci suggestivi che non possono essere trascurati e che costituiranno un’occasione per poter tornare indietro nel tempo.

Non c’è turista che visiti questo posto e resti deluso…tutti apprezzano anche il fascino antico e l’aria che si respira in questo posto, che sembra essere rimasta indietro nel tempo e devastata dagli anni.

Non resta dunque che mettere in programma anche una visita al Red star Train cemetery per vivere di persona tutto quello che vi abbiamo raccontato.