I Vigili del Fuoco spiegano perché bisognerebbe sempre dormire con la porta chiusa (2 / 2)

Le foto che abbiamo pubblicato sono un ottimo esempio dell’importanza di tenere chiuse le porte delle camere da letto durante la notte.”

“Se è vero che la parte anteriore della porta è gravemente danneggiata, è anche vero che l’accesso sbarrato ha protetto la camera da letto e il suo contenuto.
Se si trattava di una camera da letto occupata, la porta chiusa avrebbe potuto salvare una vita.”

 

Hanno aggiunto: “La prima immagine è stata scattata dal corridoio, mentre la seconda è da dentro la stanza!
Le foto scioccanti hanno dato il via a una discussione nella sezione commenti.

Una persona ha raccontato di come è fuggita per poco da un incendio: “Qualche anno fa in casa nostra è scoppiato un incendio mentre dormivamo.
Il fumo si era propagato per tutta la casa, ma per fortuna sia la nostra camera che quella di nostro figlio erano chiuse. Un abitudine che non avevamo tutte le notti, ma quella notte per fortuna sì”

 

Altri hanno voluto ringraziare il dipartimento per aver condiviso il loro consiglio.
Una persona ha scritto: “Oh mio Dio, che differenza, non credevo che potesse essere così influente un accorgimento del genere. Non ho mai dormito con la mia porta completamente chiusa. Ma da oggi lo farò, grazie“.
Al contrario di quanto si immagina, le porte chiuse non rendono più difficile il lavoro dei soccorritori, che possono accedere alla stanza sia attraverso le finestre sia buttando giù la porta dopo aver gestito le fiamme.