A guardarlo dall’alto nessuno avrebbe mai immaginato che quella chiazza rosa fosse un lago. Invece è proprio così: si tratta del Lago Hillier e per vederlo dovreste recarvi in Australia. La sua colorazione affascinante, che tende al rosa, resta ancora un mistero, soprattutto in virtù del fatto che, a differenza di altri laghi del mondo che presentano il medesimo fenomeno solo in alcuni periodi, questo mantiene il colore per tutto l’anno.
Anche se non vi avessimo detto che si trattava di un paesaggio svizzero, siamo certi che in qualche modo sareste riusciti ad indovinare. La particolarità di questo luogo è legata alla sua immensa distesa di denti di leone gialli che contrastano in modo naturale e magico il blu del cielo che li sovrasta e il candore delle nevi sulle cime delle Alpi. Non vi servirà una reflex per immortalare tanta meraviglia, anche con lo smartphone riuscirete ad ottenere risultati ineguagliabili.
Ancora una volta ci ritroviamo in Cina, un territorio che sembra avere molte più perle di quante se ne conoscano. Ecco ad esempio questo magico panorama con una colorazione che tende al rosso e che è dovuto alla particolarità di questo terreno. Infatti, essendo molto alcalino, permette la crescita della Suadea, una tipica pianta dal colore rossastro che nel suo periodo più florido crea un vero e proprio bosco rosso.
Anche in questo caso, probabilmente, avreste indovinato in che luogo del mondo ci troviamo. si tratta di una delle tante distese di fiori dei Paesi Bassi, ed in particolare di un campo decisamente variopinto di tulipani. Uno spettacolo davvero unico e che negli ultimi anni è diventata una vera e propria attrazione turistica. Suggestiva anche la storica presenza dei mulini a vento.
Ecco un’altra prospettiva interessante dei campi di tulipani dei Paesi Bassi. Con molta sincerità: avreste mai pensato che i due luoghi fossero i medesimi? Visti dall’alto, questi campi sembrano voler dare delle pennellate di colore al mondo che si va sempre più coprendo di cemento e asfalto nero. Per fortuna esistono ancora angoli del pianeta così ricchi di colore.
Ci spostiamo ora in un altro continente ed in particolare raggiungiamo un luogo situato negli Stati Uniti d’America. Si tratta del suggestivo parco di Yellowstone, una fonte termale davvero unica al mondo. Nota per essere la terza fonte termale più grande al mondo, questo luogo merita di essere visitato per vi degli scorci stupendi che regala. Resterete senza parole.
Il mare sullo sfondo è solo un particolare di questo paesaggio in cui ad averla vinta sono i papaveri che, crescendo in queste ampie e sconfinate distese, tentano in ogni modo di attirare l’attenzione. Una nota di colore davvero emozionante, soprattutto in prossimità di queste coste che sono in genere rese tristi della intemperie e dal mare in burrasca.
Che dire, infine, di questo incantevole lago ubicato in Canada? Il suo caratteristico colore turchese, dovuto alla presenza di sedimenti rocciosi trasportati dalle acque ghiacciate, lascia stupiti e con il fiato a metà. Un consiglio: se vi recate da quelle parti, provate ad apprezzare questo angolo meraviglioso del mondo all’alba o al tramonto: farete delle foto stupende!