In quanto esseri umani, ci sono determinate cose che dobbiamo fare per assicurarci la sopravvivenza, in quanto sono necessarie al nostro organismo per evitare di morire. Tra queste vi sono ad esempio il bere ed il respirare, azioni che lo alimentano e gli permettono di avere sempre a disposizione le sostanze di base necessarie al suo nutrimento, ma non si vive solamente di acqua e di aria: è anche necessario mangiare, poiché non siamo organismi autotrofi dunque dobbiamo immettere dall’esterno le sostanze necessarie alla nostra sopravvivenza.
Dunque mangiare è sicuramente un atto imprescindibile non soltanto per il nostro benessere, ma anche e soprattutto per mantenerci in vita: rimanere senza cibo per lungo tempo infatti porta alla morte per inedia, e vi sono numerose patologie che possono venire sviluppate a riguardo sia di natura psicologica, che di natura fisiologica. Eppure mangiare non è solo un dovere bensì anche, specialmente nei tempi moderni, un vero e proprio piacere. Anche per questo mangiare bene ci dà grandissime soddisfazioni, ma ci sono persone che a volte esagerano.
In fondo abbiamo tutti quell’amico che è un vero pozzo senza fondo, e che mangerebbe persino il tavolo a cena no? Oppure quell’amico siete proprio voi? Sta di fatto che i motivi per questo appetito apparentemente insaziabile possono essere moltissimi. In primo luogo possono essere in corso degli scompensi ormonali, poiché in alcuni casi dei difetti che coinvolgono il sistema endocrino possono portare ad un’eccessiva produzione di grelina, l’ormone che ci provoca l’aumento dell’appetito. In questo caso sentiremo fame anche se il nostro stomaco è pieno.