Hai la patente? Allora saprai chi ha la precedenza agli incroci…Mettiti alla prova! (1 / 2)

Hai la patente? Allora saprai chi ha la precedenza agli incroci…Mettiti alla prova!

Tutti i ragazzi che compiono diciott’anni desiderano finalmente prendere la patente per poter avere ancora più indipendenza e potersi spostare senza per questo dover chiedere un passaggio ai propri genitori o ai propri amici. Con il passare del tempo, però, tutte quelle nozioni che impariamo durante la fase teorica dell’esame di patente in qualche modo si affievoliscono: fra queste vi è anche la disciplina delle precedenze. I concetti e gli insegnamenti degli istruttori vengono via via sostituiti dalla nostra esperienza diretta alla guida. Molto spesso però si corre il rischio di dimenticare alcune nozioni fondamentali del codice della strada, con enormi rischi per la nostra sicurezza e per quella degli altri automobilisti. La disciplina delle precedenze è un esempio perfettamente calzante di questo fenomeno.

Nel tempo, infatti, tendiamo a dimenticare quelle che sono le regole principali che tutti coloro che si mettono in strada con il proprio mezzo dovrebbero conoscere e ci affida più all’esperienza che alle regole teoriche. Ad esempio, sapere quali sono le precedenza dell’incrocio è di fondamentale importanza ma siamo certi che tutti le ricordiamo? In altre parole, siamo sicuri di conoscere ancora perfettamente tutte quelle norme che il codice della strada prevede in quest’ambito specifico?