Come riconoscere l’anima gemella? Ecco 5 indizi fondamentali (1 / 2)

Come riconoscere l’anima gemella? Ecco 5 indizi fondamentali

Quello di anima gemella è un concetto molto particolare eppure straordinariamente abusato dal punto di vista discorsivo, tanto che oggi questa locuzione sembra essere stata quasi totalmente svuotata del suo significato semantico. Al giorno d’oggi infatti si fa presto a parlare di “amore” e di “anima gemella”, sebbene le due cose siano differenti e possano viaggiare su binari non paralleli. Inoltre non esiste “una sola persona” al mondo che possa essere un’anima gemella rispetto a noi, bensì sono virtualmente incalcolabili quelle che potrebbero idealmente vedersi attribuite questa denominazione.

Ma in tutta questa confusione spesso si fatica davvero a capire chi abbiamo di fronte e quali siano i nostri sentimenti e le nostre sensazioni nei suoi confronti, al punto che si è arrivati – come si diceva in apertura – a parlare di anima gemella molto spesso a sproposito. Ma quali sono i segnali che possono renderci chiaro il fatto che la persona che abbiamo di fronte possa essere davvero un’anima gemella alla nostra? Il primo è definito “colpo di fulmine“, ma non riguarda unicamente l’aspetto esteriore: sono quei primi 10-15 minuti nei quali l’intesa è talmente forte che sembra quasi essere stata decisa dal destino, prima ancora che dalle nostre caratteristiche.

Il primo segnale che ci troviamo di fronte ad una potenziale anima gemella è dunque la grande empatia che si sviluppa naturalmente con la persona in questione. In secondo luogo è da tenere in considerazione il cosiddetto fenomeno del deja-vu esperienziale, ovverosia il fatto che entrambi abbiate vissuto esperienze simili e le abbiate assimilate in maniera analoga. Questo è un punto molto importante, poiché può renderci chiaro il fatto che ci troviamo davanti ad una persona davvero capace di comprendere il nostro intimo.