Bene, ora avrete già steso sopra il formaggio le fette di prosciutto cotto come indicato nell’immagine in precedenza (l’avete fatto, vero?), dopo aver ovviamente selezionato il prosciutto che avrete ritenuto più adeguato per essere utilizzato in una ricetta di questo genere. Se siete amanti dei sapori decisi, potreste propendere per il prosciutto cotto affumicato. Ora preparate le uova: è necessario farle sode.
Armatevi dunque di pentolino, acqua e fornello e attendete pazientemente che l’acqua inizi a sobbollire. Ricordiamo che per delle perfette uova sode è necessario farle bollire per 8 minuti dal momento del loro inserimento nell’acqua già in ebollizione, mentre se le desiderate più dure potrete arrivare a 10 minuti. Una volta preparate, adagiate le uova sopra le fette di prosciutto ed avvolgete il tutto.
Potrete arricchire il pollo con le spezie se vi aggrada: questo è il momento di farlo se lo desiderate, a seconda dei vostri gusti. Ora legate il pollo con uno spago affinché rimanga arrotolato, tagliate la cipolla a fette, versate il bicchiere di vino in un tegame ed infilateci dentro la cipolla ed il pollo. Versate un filo d’olio nel tegame ed infornate a 190° per 50 minuti.
A questo punto avrete finalmente ultimato la preparazione del vostro gustosissimo piatto! Una vera leccornia per gli amanti della carne e dei pasti consistenti. Ricordatevi che ci sono poche cose capaci di farvi apprezzare dai vostri ospiti quanto una cena ben riuscita, quindi se la preparazione sarà andata senza intoppi preparatevi a riscuotere i complimenti! Certo, a meno che non abbiate invitato in casa vostra un plotone di vegani…