In quei casi, che probabilmente ognuno di noi avrà sperimentato almeno una volta nella vita, sappiamo bene cosa accade: crampi allo stomaco, a volte vere e proprie fitte lancinanti ed un contemporaneo aumento di volume della zona addominale, cosa che può facilmente dare l’impressione di una pancia che certo, in situazioni normali, non ci appartiene. Ma se di norma potendo andare finalmente a liberarsi tutto passa, quando la stitichezza è effettiva e prescinde dal contesto, allora questo genere di esperienze possono risultare tanto frequenti quanto moleste.
Come riuscire dunque a liberarsi l’intestino quando quest’ultimo sembra proprio non volerne sapere di lavorare adeguatamente? Il primo consiglio è quello di mangiare molte fibre: tralasciare il consumo di verdura è una delle prime cause della stitichezza. Ma oltre a migliorare la vostra alimentazione, potrete farvi aiutare da rimedi naturali come quello che andremo a proporvi ora. Tutto ciò che vi serve sono aceto di sidro di mele (2 cucchiai) e miele grezzo (2 cucchiai). Questi due ingredienti potrebbero essere più che sufficienti (in concerto a quanto consigliato in precedenza) per migliorare la vostra situazione.
Tutto ciò che dovrete fare sarà prendere una ciotola e miscelare insieme l’aceto ed il miele nelle dosi appena indicate, fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo, e mangiarlo. L’assunzione andrebbe fatta preferibilmente di mattina prima di colazione (ma dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente). Oltre ad aiutare l’equilibrio della flora intestinale e rimediare alla stitichezza, questa miscela ha ottime qualità antiossidanti, antimicrobiche ed aiuta l’organismo a smaltire il colesterolo cattivo.