A volte la pancia è solo gonfiore determinato dalla stitichezza: ecco come risolvere il problema (1 / 2)

A volte la pancia è solo gonfiore determinato dalla stitichezza: ecco come risolvere il problema

Tutti hanno la pancia, ma solo per alcuni questo è effettivamente visto come un problema. La locuzione “avere la pancia” viene infatti impropriamente intesa, a livello gergale, come un sinonimo di essere in sovrappeso (o essere addirittura obesi, anche se in quel caso la situazione è ben diversa e di certo non riguarda unicamente il ventre). Come forse già saprete esistono diversi tipi di “pancia”, per così dire, a seconda del genere di deposito di grasso e delle sue cause.

Esistono infatti situazioni nelle quali è lo stress a determinare un accumulo eccessivo di adipe nella regione ventrale, così come ci sono accumuli caratteristici della sedentarietà o di altre situazioni che poco hanno a che fare con dieta e stile di vita (come ad esempio la gravidanza). Una di queste può essere la stitichezza, una problematica non di poco conto che può rischiare di compromettere la nostra vita di tutti i giorni (anche sociale, se accompagnata a frequenti episodi di meteorismo) in maniera anche pesante.

La stitichezza può avere molte cause, fra tutte la prima è l’alimentazione. Ma non è certo l’unica! Possono inoltre esservi numerosi motivi capaci di spingere una persona a trattenere le feci ed evitare di andare in bagno, come ad esempio (situazione banale ma straordinariamente frequente) il rifiuto di servirsi dei servizi igienici pubblici. Ora, sappiamo bene quanto i bagni pubblici possano essere effettivamente sporchi, talvolta anche al limite dell’impraticabile, per cui non è certo raro vedere persone trattenerla nell’attesa di poter tornare a casa propria.