Sanremo 2025: il programma della prima serata e la scaletta degli artisti in gara

Martedì 11 febbraio si apre il sipario sulla 75esima edizione del Festival della canzone italiana. Nella prima serata si esibiranno tutti gli artisti in gara. Jovanotti super ospite

Sanremo 2025: il programma della prima serata e la scaletta degli artisti in gara

Il sipario del 75esimo Festival della canzone italiana si aprirà martedì 11 febbraio, con diretta su Rai 1, per quello che sarà il quarto Sanremo di Carlo Conti. Il popolare conduttore toscano, infatti, dopo l’esperienza del triennio 2015-2017, e dopo il quinquennio targato Amadeus, torna a fare gli onori di casa nella duplice veste di direttore artistico e presentatore della più importante kermesse canora italiana.

Un Festival che, come di consueto, si svilupperà nell’arco di cinque serate fino alla finalissima di sabato 15 febbraio, quando conosceremo la canzone vincitrice che succederà, nell’albo d’oro della manifestazione, a La noia, brano interpretano lo scorso anno da Angelina Mango. Purtroppo, a causa di alcuni problemi di salute, la giovane artista non potrà essere sul palco dell’Ariston per aprire la prima serata, interrompendo così una consuetudine consolidatasi negli ultimi anni.

Accanto a Carlo Conti, ci saranno Antonella Clerici, che ha già presentato il Festival nel 2005 e 2010 e Gerry Scotti, al debutto sul palco dell’Ariston. Jovanotti sarà il super ospite di questa prima serata, mentre l’israeliana Noa e la palestinese Mira Awad canteranno Imagine di John Lennon. Sul palco di Piazza Colombo si esibirà Raf.

La prima serata sarà, anche e soprattutto, dedicata all’ascolto di tutte le 29 canzoni in gara (ricordiamo che il trentesimo cantante annunciato, Emis Killa si è ritirato a seguito di una delicata vicenda giudiziaria che lo vede coinvolto) che saranno giudicate dalla Giuria della Sala stampa, Tv e Web. Al termine della votazione saranno rese noti al pubblico i nomi delle cinque canzoni più votate, ma non in ordine di classifica.

Questo la scaletta degli artisti in gara con la rispettiva canzone:

  • Gaia – Chiamo io chiami tu
  • Francesco Gabbani – Viva la vita
  • Rkomi – Il ritmo delle cose
  • Noemi – Se t’innamori muori
  • Irama – Lentamente
  • Coma_Cose – Cuoricini
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  • Marcella Bella – Pelle diamante
  • Achille Lauro – Incoscienti giovani
  • Giorgia – La cura per me
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  • Rose Villain – Fuorilegge
  • Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – La mia parola
  • Olly – Balorda nostalgia
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7
  • Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  • Tony Effe – Damme ‘na mano
  • Serena Brancale – Anema e core
  • Brunori Sas – L’albero delle noci
  • Modà – Non ti dimentico
  • Clara – Febbre
  • Fedez – Battito
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  • Bresh – La tana del granchio
  • Sarah Toscano – Amarcord
  • Joan Thiele – Eco
  • Rocco Hunt – Mille vote ancora
  • Francesca Michielin – Fango in Paradiso
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore
Continua a leggere su Fidelity News