Vivo Y19 5G ufficiale: il nuovo smartphone economico con 5G per l’India

Vivo annuncia il nuovo Y19 5G, un dispositivo semplice e accessibile con Android 15, batteria da 5.500 mAh e connettività 5G, pensato per il mercato indiano.

Vivo Y19 5G ufficiale: il nuovo smartphone economico con 5G per l’India

Usando un nome già adoperato nel 2019 per un altro device, Vivo ha annunciato ufficialmente il nuovo Vivo Y19 5G, un dispositivo pensato per il mercato indiano che punta tutto sull’equilibrio tra prezzo accessibile e connettività di nuova generazione. Nonostante si presenti con specifiche tecniche contenute, offre una scheda tecnica abbastanza completa per soddisfare le esigenze quotidiane di chi cerca uno smartphone semplice ma funzionale.

Sotto la scocca, troviamo il chipset MediaTek Dimensity 6300, un SoC di fascia medio-bassa che garantisce buone prestazioni nell’uso quotidiano, con una potenza valutata tra i 400.000 e i 450.000 punti su AnTuTu. Il dispositivo sarà disponibile in due configurazioni di memoria: 4 GB di RAM con 64 GB di spazio di archiviazione e 6 GB di RAM con 128 GB, entrambe espandibili tramite microSD fino a 2 TB grazie a uno slot dedicato.

Il display da 6,74 pollici utilizza un pannello S-IPS con risoluzione HD+ (720×1600 pixel), offrendo una densità di 260 ppi. Sebbene non sia particolarmente definito, include una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, che migliora la fluidità visiva durante la navigazione e l’uso delle app più comuni. L’esperienza multimediale resta comunque basica, in linea con la fascia di mercato. Sul fronte dell’autonomia, Vivo Y19 5G integra una batteria da 5.500 mAh, più che sufficiente per garantire una giornata di utilizzo anche intenso. La ricarica è limitata a 15 W, una potenza che non brilla in velocità, ma accettabile per il tipo di utenza a cui il telefono è rivolto.

Le fotocamere sono estremamente semplici: sul retro troviamo un modulo doppio con un sensore principale da 13 MP affiancato da una fotocamera secondaria simbolica da 0,08 MP, utile solo per completare l’estetica o per effetti bokeh di base. La fotocamera anteriore da 5 MP è anch’essa modesta e priva di autofocus o flash. Tra le funzionalità aggiuntive, troviamo il sensore di impronte digitali laterale, GPS multi-sistema, doppio slot Nano-SIM, supporto al 5G e la presenza del nuovo Android 15 con interfaccia Funtouch OS 15.

Tuttavia, mancano il giroscopio e l’NFC, due assenze che potrebbero farsi sentire in alcune situazioni. In attesa del prezzo ufficiale, Vivo Y19 5G si colloca tra modelli già visti come il Vivo Y19e e Y04 (solo LTE e con hardware Unisoc meno performante) e il più equipaggiato Vivo Y29s 5G, che condivide lo stesso chipset ma migliora sotto il profilo di fotocamere e memoria.

Continua a leggere su Fidelity News